Viaggio in Svezia? Metti da parte il concetto di estate cui sei abituato. Il periodo più caldo dell’anno cade a giugno ed il sole, a Nord, non tramonta mai. Il Solstizio d’Estate cade nella terza settimana del mese ed è uno degli eventi più attesi in Svezia.
Gli svedesi sono orgogliosi della propria sintonia con la natura. La Svezia è, dopo tutto, patria di più di 24.000 isole e, non appena giungono le vacanze estive, tutti abbandonano le grandi città e si concedono qualche giorno di riposo e festeggiamenti in compagnia degli amici. La Festa d’Estate segna l’inizio delle vacanze estive, una tradizione che si tramanda ormai da secoli. Quest’anno il solstizio cade il 24 e 25 giugno: giusto il tempo di trovare i migliori voli per Stoccolma e dare il via ai festeggiamenti!
Le danze e l’albero della cuccagna
Una tradizione di origine celtica, l’albero della cuccagna è uno dei simboli della festa svedese. Sin dal venerdì pomeriggio, gli svedesi si preparano ai grandi festeggiamenti raccogliendo fiori di campo e preparando ghirlande da usare per gli addobbi dell’albero e da regalare alle ragazze. Il palo si dispone al centro di un enorme distesa di verde: si può dare il via alle danze!Balli tradizionali cui partecipano indistintamente giovani ed anziani, un modo per mantenere vive le tradizioni da tramandare alle future generazioni.
Feste svedesi
Naturalmente nessun festival è completo senza un assaggio della cucina locale. Tra i piatti della tradizione non mancano le patate novelle lesse ed accompagnate da aringhe marinate, erba cipollina, panna acida e salsa rosa; carne alla griglia cotta al sangue, dessert, le primizie della stagione estiva e tante bevande. Non manca la birra, non manca la grappa, non mancano i festeggianti, che si riuniscono in coro ed intonano le canzoni della tradizione. Chiuse le danze e terminate le scorte di cibo, ci si sposta nei pub del posto per far baldoria fino alle prime luci del mattino.
Magia e mistero
Una festa basata sulla tradizione, giovani donne che scelgono sette fiori prima dello scoccare della mezzanotte e li mettono sotto il cuscino, per far sì che i futuri mariti appaiano in sonno. Non a caso, il Solstizio d’Estate è ritenuto in Svezia il periodo più magico dell’anno. In molti credevano che le piante raccolte durante questo periodo fossero più forti e ricche di proprietà terapeutiche ed, ovviamente, magiche, al pari dell’acqua di sorgente, fonte di eterna giovinezza. Non a caso in questo periodo è possibile notare case e fienili addobbati con ramoscelli e fiori, preziosi amuleti porta fortuna.
Che ne dici di un salto in Svezia per la terza settimana di giugno?