A Sydney non manca proprio niente: panorami urbani, montagne, spiagge e un aspro deserto non molto distante. Bella sì, ma chissà quanto mi costa. Già: quanto mi costa? La città ha davvero tanto da offrire e scoprire che buona parte delle principali attrazioni è gratuita, giochi di parole a parte, non ha prezzo.
Attrazioni cittadine
Il bello di Sydney? La maggior parte delle attrazioni locali sono costruzioni pubbliche fruibili da tutti, senza spendere nulla, passeggiando comodamente lungo le strade del centro. Un esempio? L’Harbour Bridge, un ponte attraversabile a piedi, simbolo del paese. E poi dritti verso la prossima attrazione, il Darling Harbour, il primo complesso multi-funzionale della città. Una passeggiata lungo la zona pedonale ti regalerà una spettacolare vista sullo skyline cittadino e sul porto.
La Sydney Opera House è una tappa fondamentale per tutti quelli che decidono di visitare la città. No, purtroppo gli spettacoli non sono gratuiti, anzi: i costi sono davvero esorbitanti. Eppure è innegabilmente attraente da un punto di vista architettonico: puoi scattare foto della costruzione e ammirarne il design da ogni angolatura.
E poi c’è il Paddy’s Market,un altro caposaldo del tuo prossimo viaggio. Sei di fronte al luogo ideale in cui acquistare i tuoi souvenir: questo mercato si svolge ininterrottamente dal lontano 1834. Qui si vende di tutto: dalle t-shirt stampate a mano ai gioielli artigianali.
Alla ricerca di musei gratis? Prova questi:
- National Maritime Museum
- The Rocks Discovery Museum
- Art Gallery of NSW
- Customs House
- Government House
Pomeriggio in spiaggia
Impossibile immaginare un viaggio a Sydney senza concedersi una capatina a una delle sue spiagge più acclamate. La buona notizia è che la maggior parte di esse sono ad accesso gratuito (tra cui la famosa Bondi Beach). Attenzione però: d’estate le spiagge vengono prese d’assalto e muoversi in direzione dell’acqua potrebbe rivelarsi piuttosto difficile. A caccia di un angolo elegante in riva al mare? Prova la Tamarama Beach, dove puoi ammirare alcune delle case più belle (e costose) della città.
Parchi e giardini
Fai un salto ai Royal Botanical Gardens: ci sono 30 ettari da esplorare, qui dove sorge la più antica istituzione scientifica del paese. Al centro informazioni puoi registrarti per una visita gratuita. Nei giardini troverai un sapiente mix di piante esotiche e autoctone da non perdere. E poi ci sono le centinaia di giganteschi pipistrelli a rendere il tutto ancor più interessante: prenota una visita al tramonto per vederli svolazzare da un albero all’altro!
Un ultimo consiglio? Mentre prenoti i tuoi biglietti per Sydney assicurati che si tratti della tanto acclamata città australiana: a quanto pare c’è chi all’arrivo ha visto sventolare bandiera canadese…