Culla della civiltà occidentale, Atene presenta un patrimonio artistico-culturale senza uguali, che affonda le sue radici in oltre due millenni di storia. In questa guida scoprirete cosa non perdervi della capitale greca.
Pronti a partire alla scoperta della capitale ellenica? Cominciamo il nostro tour di Atene dalle due piazze Syntagma e Omonia, dove si trovano i monumenti principali.
L’Acropoli
E’ possibile ammirare la rocca più famosa al mondo da diversi punti della città. Prima di salire sull’Acropoli, per ammirare da vicino il Partenone che sorge sulla sua sommità, non rinunciate ad una sosta in uno dei caratteristici caffé che si trovano sulla piazza pedonale nei pressi di Apostolou Pavlou Avenue: basterà alzare lo sguardo oltre gli alberi per scorgere questa antichissima meraviglia, patrimonio dell’Unesco dal 1987.

Il cambio della guardia
Come a Londra o a Stoccolma, il cambio della guardia che si svolge ad Atene è una delle princiapli attrazioni turistiche della città. Il cambio è effettuato dagli evzones, i soldati che nel loro tradizionale costume sorvegliano simbolicamente il Monumento al Milite Ignoto, che si trova alla base del Palazzo del Parlamento greco, in piazza Syntagma.

L’evento si svolge ad ogni ora della giornata, ma quello più solenne e suggestivo ha luogo ogni domenica alle ore 10.00.

Templi e siti archeologici
Tra i templi da visitare c’è sicuramente Olympiéion o Tempio di Zeus, uno dei più conosciuti al mondo, e il Tempio di Efesto, uno dei meglio conservati. Per quanto riguarda i siti archeologici, è irrinunciabile una visita all’Agora antica, la piazza principale della città in epoca classica e la necropoli di Ceramico (“Kerameikos”).

Musei
A Atene i turisti possono trovare musei per tutti i gusti, ma solamente pochi di essi sono gratuiti. Per gli amanti della musica segnaliamo il Museo degli strumenti di musica popolare, mentre gli appassionati di storia non possono perdersi il Museo della guerra, con la sua grande collezione di armi antiche. Infine, una visita irrinunciabile per qualsiasi visitatore è quella al Museo Archeologico Nazionale di Atene, uno dei più belli ed importanti al mondo nel suo genere.
Avvertenza: in diversi giorni dell’anno la città apre gratuitamente al pubblico le sue attrazioni più popolari, tra cui l’Acropoli, l’Agora, il Ceramico e il Tempio di Zeus.
Il quartiere Plaka
Situato nel cuore di Atene, Plaka è il quartiere più antico della città, ed uno dei più piacevoli da visitare, con i suoi vicoli pedonali pieni di fascino. Non mancate di mangiare un’insalata tzatziki o un Souflaki in una delle terrezze dei tanti piccoli ristoranti che disseminati per il quartiere.

Spiagge
Le spiagge si trovano a non più di 30 minuti dalla città: trascorrere un pomeriggio al mare completerà al meglio il vostro soggiorno ateniese. Alcune spiagge sono private e accessibili a pagamento, altre sono gratuite, come Kavouri e Vouliagmeni.

Monte Lycabette
E’ una delle sette colline di Atene, nonché il punto più elevato della città. Dalla sommità della collina – raggiungibile a piedi in 20 minuti o per mezzo di una funiculare a pagamento – avrete una vista panoramica sulla città indimenticabile. Una leggenda mitologica narra che il Monte Lycabette fu creato da una pietra che la dea Atena lasciò cadere innavertitamente sulla Terra.

Grazie Claudio per il tuo contributo. Sicuramente chi andrà in visita nella capitale greca farà tesoro di questa utile informazione!
Una città da visitare a piedi, ma se volete prendere il taxi non abbiate paura costano poco