Con l’inizio del nuovo anno è tempo di pensare ai vostri prossimi viaggi: ecco il calendario delle festività 2018 con i relativi ponti ed alcune idee di viaggio per il prossimo anno.
Sono tanti i consigli per superare il trauma del rientro dalle vacanze di fine anno appena concluse, ma la medicina migliore per il ritorno alla routine quotidiana è sempre la stessa: pensare alle prossime vacanze! Per permettervi di organizzare il vostro viaggio per tempo e trovare i prezzi migliori sul motore di ricerca liligo.com, Il Magazine del Viaggiatore vi presenta già adesso tutte le vacanze del 2018, le possibilità di ponti che si prospettano e alcuni suggerimenti sulle destinazioni dove volare.
Epifania
Puntroppo quest’anno il festivo del 6 dicembre cade di sabato, quindi nessuna possibilità di approfittare di un ponte, ma se non siete partiti durante le ultime vacanze natalizie e siete amanti della neve, perchè non concedervi ugualmente un piacevole fine settimana in uno dei numerosi impianti sciistici presenti in Italia? Dai comprensori italiani e svizzeri sul Cervino al Sestrière, passando per Cortina d’Ampezzo, scegliete il vostro resort!
Ponti primaverili
In primavera il primo ponte si presenterà per la Pasqua di domenica (1 aprile) e la Pasquetta di lunedì (2 aprile) per il tradizionale week-end lungo di 3 giorni. La Festa della Liberazione del 25 aprile purtroppo quest’anno cadrà invece di mercoledì, dunque soltanto coloro che potranno programmare due giorni di ferie il lunedì e il martedì precedenti potranno beneficiare di un lungo ponte di 5 giorni. Va un po’ meglio con la Festa dei Lavoratori del 1° maggio, che nel 2018 cadrà sempre in un giorno infrasettimanale, ma il martedì, concedendo un ponte di 4 giorni a chi potrà prendere il lunedì di ferie.
I ponti primaverili di 3 o 4 giorni sono l’ideale per piacevoli city break nel Vecchio Continente: dalle grandi capitali evergreen come Londra, Parigi, Amsterdam, dove si torna sempre con piacere, alle non meno affascinanti destinazioni dell’Europa centrale e Orientale come Praga, Budapest, Vienna. Insomma avete soltanto l’imbarazzo della scelta!

Ponti estivi
La prima festività estiva è la Festa della Repubblica del 2 giugno che però quest’anno cade di sabato, mentre per il prossimo Ferragosto vale lo stesso discorso fatto per la Festa della Liberazione: il 15 agosto 2018 cade infatti di mercoledì con la possibilità, prendendo ferie il lunedì e il martedì precedente o il giovedì e il venerdì successivo, di approfittare di due lunghi week-end dall’11 al 15 agosto o dal 15 al 19 agosto.
Con il lungo ponte di Ferragosto agosto si rivela ancora più degli anni precedenti il mese per eccellenza delle vacanze estive. Se siete amanti del mare, le destinazioni d’obbligo sono naturalmente quelle mediterranee. Quale suggerimento in questo caso? Per i più festaioli le belle e divertenti Ibiza o Mykonos, per gli amanti della natura la selvaggia e meravigliosa Corsica.

Ponti autunnali e invernali
Per chi vuole programmare una vacanza in autunno e soprattutto in inverno va decisamente meglio: la Festa dell’Ognissanti del 1° novembre cade quest’anno di venerdì, regalando un ponte di 4 giorni. Nessun week-end lungo, invece, per l’Immacolata dell’8 dicembre che quest’anno cadrà di sabato.
Il ponte più allettante si presenterà però alla fine dell’anno, durante le prossime vacanze di Natale: con 4 giorni di ferie (vigilia di Natale del 24, 27, 28, 29 dicembre 2018) si potranno usufruire di un ponte vacanziero di ben 11 giorni, tenendo conto che l’ultimo dell’anno cadrà di lunedì, col successivo martedì festivo del 1° gennaio 2019.
Il lunghissimo ponte natalizio e di Capodanno è un’opportunità unica per volare in lontane mete esotiche. Qualche idea? Le spiagge di Rio de Janeiro in Brasile, la caraibica Maritinica o le meravigliose destinazioni del Sud Est asiatico come la Tailandia o il Vietnam.

Desidero sapere x il ponte di pasqua, la località e l importo Grazie aspetto una vostra risposta
Buongiorno Paola,
per conoscere i prezzi è sufficiente lanciare una ricerca sul nostro motore di ricerca liligo.com, indicando le date di viaggio e la località prescelta.