…a determinate condizioni. Dal 1° gennaio 2013, la Cina ha snellito il processo burocratico per una visita “mordi e fuggi” a Pechino, capitale del paese. Buone nuove anche per i soggiorni brevi a Shanghai.
Sulle orme di Shanghai
Viaggio intercontinentale Roma-Tokyo, scalo di 16 ore a Pechino. Senza visto, fino a qualche giorno fa, eri costretto all’interminabile quanto noiosa attesa in aeroporto. Il nuovo provvedimento – attivo dal 1° gennaio 2013 – permette ai cittadini di 45 nazioni (tra cui l’Italia) di visitare la capitale del paese senza visto, per un tempo massimo di tre giorni.
Mossa astuta: i viaggiatori intercontinentali di passaggio a Pechino avranno d’ora in avanti la possibilità di optare per uno scalo più lungo nella capitale cinese e usufruire delle 72 ore a disposizione per scoprire i luoghi più famosi della città. E intanto, le compagnie aeree si organizzano con i primi pacchetti visita “all inclusive” della capitale.
Eppure non si tratta di una novità assoluta: Pechino va di fatto ad affiancarsi a Shanghai, che aveva già in precedenza ammesso soggiorni della durata di 48 ore senza la necessità di richiedere un visto. Anche in questo caso buone nuove: dal 1° gennaio 2013 si è passati dalle 48 alle 72 ore a disposizione.
Chi ha diritto a una visita senza visto delle due città?
Tutti i viaggiatori che giungono in Cina presso uno dei seguenti aeroporti:
- Aeroporto Internazionale di Beijing Capital
- Aeroporto Internazionale di Shanghai Pudong
- Aeroporto Internazionale di Shanghai Hongquiao
Ora qualcuno si chiederà: bella iniziativa, ma tre giorni non saranno un po’ pochini per scoprire Pechino e Shanghai? Per rispondere a questa domanda, trovi qui di seguito il vademecum del tuo viaggio “mordi e fuggi” verso una delle due città!
Pechino
Scappatella a Pechino? Il tuo tour non può che avere inizio in Piazza Tiananmen, enorme e graziosa. Si procede con la Città Proibita, con la sua famosa porta rossa. Non puoi perderti poi una visita al Palace Museum: si trova nel Parco Beihai. Quando calano le luci, il Mercato notturno di Donghuamen è il posto giusto da visitare. Avrai poi bisogno di un giorno intero per visitare la Grande Muraglia. Il terzo giorno lo dedichiamo alla visita dei templi più famosi: il Tempio del Lama (Yonghegong), il Tempio di Confucio e poi le Torri della Campana e del Tamburo.
Shanghai
Toccata e fuga a Shanghai? La città ha davvero tanto da offrire: meglio scegliere i quartieri da visitare in anticipo. Prima tappa a Pu Dong, dove puoi ammirare molte delle principali attrazioni turistiche, tra cui la Torre di Jin Mao (il 5° grattacielo più alto al mondo), Lujiazui (la “Wall Street” di Shanghai) e la Torre della Oriental Pearl TV. E poi la notte: Xin Tian Di è il luogo giusto per la musica dal vivo e per il karaoke. La seconda giornata scorre all’insegna della cultura. Si parte da Piazza del Popolo e ci si dirige al Museo di Shanghai. Per lo shopping, la Nanjing Road ha tutto ciò che stavi cercando. Il terzo giorno dedicalo alla visita del Giardino Yuyuan: un’autentica chicca.
Quale città ti attira di più?