Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Riaprono le scuole e l’estate sembra ormai un ricordo lontano. L’arrivo dell’autunno non conicide, però, forzosamente con la fine delle vacanze: la possibilità di trascorrere una villeggiatura senza enormi file, senza traffico e dai prezzi contenuti, esiste, ed è concreta. E se stavi pensando che il sole autunnale non regala la stessa tintarella del mese d’agosto, preparati a ricrederti. Il freddo si avvicina: scopriamo insieme le mete più “calde”.

Sardegna – Italia

Temperatura media: 27°C

Cominciamo dalle meravigliose località balneari di casa nostra: la Sardegna offre un sole caldo e molto di più. Da settembre a dicembre si susseguono i festival nella regione interna della Barbagia: le strade si trasformano in mercati a cielo aperto ed è possibile acquistare prodotti d’artigianato e pietanze tipiche della tradizione locale. Non è finita qui: ci si può concedere una visita ai paesini dell’entroterra, un’escursione nella natura selvaggia o la possibilità di fare un bagno lungo le meravigliose coste sarde, sullo sfondo di uno scenario tra i più belli d’Italia.

>>Voli per Cagliari

Granada – Spagna

Temperatura media: 32°C

L’autunno in Andalusia, una delle regioni meridionali della Spagna, regala giornate calde e notti fresche. Le spiagge lungo la costa sono popolate da visitatori anche in questo periodo, sebbene in numero piuttosto ridimensionato e la zona interna della Sierra Nevada, dona innumerevoli possibilità d’escursione. L’Alhambra, la spettacolare costruzione visitabile a Granada, vanta un gran numero di turisti in qualsiasi periodo dell’anno, risultando particolarmente apprezzabile al tramonto, quando le tenui luci del sole, donano uno splendore unico all’intera struttura. Se sei alla ricerca di un hotel a Granada, le zone migliori in cui cercare sono: il distretto di Albaicin o lungo la Gran Via.

>>Voli per Granada

Dubrovnik – Croazia

Temperatura media: 25°C

Strapiena d’estate, quasi vuota alla riapertura delle scuole. La Croazia, in particolare Dubrovnik, si trasforma in una meta rilassata, quando le grandi navi da crociera abbandonano (finalmente, aggiungo io) il porto fino alla prossima estate. Il tasso d’umidità aumenta, ma le acque sono ancora abbastanza calde da regalare giornate fatte di tuffi e sport acquatici. L’autunno in Croazia regala, inoltre, forti sconti sui prezzi dei traghetti, rendendo economiche le nostre gite alla scoperta di Lopud e Sunj, due perle dell’Adriatico.

>> Voli per Dubrovnik

Rodi – Grecia

Temperatura media: 28°C

Sebbene ogni latitudine della Grecia regali temperature invidiabili al turista che la raggiunge in autunno, Rodi risulta particolarmente appetibile in questo periodo dell’anno: le strette viuzze della città vecchia risultano facilmente accessibili, con le folle di turisti a popolare i ricordi dell’estate ormai andata. L’attrazione principale dell’isola è la Valle delle Farfalle, completamente scevra di visitatori, quando sopraggiunge settembre. Se giungi troppo tardi per assistere alla migrazione in massa delle farfalle che popolano la valle, puoi in ogni modo visitare il meraviglioso parco immerso nel verde. Sei alla ricerca di un bagno termale? Kalithea è la scelta giusta.

>> Voli per Rodi

Saint-Tropez, Francia

Temperatura media: 25°C

Senza ombra di dubbio, la bella località francese popola i sogni di ogni turista che vuole concedersi un po’ di sole lungo le spiagge glamour della Costa Azzurra. Quale migliore occasione di un autunno caldo, che regala temperature accettabili ed una tranquillità senza pari a costi contenuti? Ogni anno, dal 25 settembre, al 3 ottobre, la città ospita la tradizionale regata: Le Voiles de Saint-Tropez, competizione alla quale è possibile ammirare più di 300 imbarcazioni che si sfidano a colpi di onde e virate.

>> Voli per Tolone

Cipro

Temperatura media: 33°C

Autunno? L’isola regala temperature al di sopra dei 30° gradi, durante il mese di settembre: non male per trascorrere una vacanza da ritardatari in riva al mare ed all’insegna del risparmio. Se sei alla ricerca di una sistemazione tranquilla, prova a cercare tra le stanze d’albergo con vista sul mare o nelle pensioni del centro. Esplora le colline e concediti qualche tuffo nelle acque cristalline che bagnano questa meravigliosa isola, forte di un calore ancora vivido, tanto nelle temperature, quanto nella gente.

>> Voli per Larnaca

Anche tu partirai in autunno? Ancora non sei pronto a dire arrivederci all’estate? Condividi con la comunità di liligo.com i tuoi piani di viaggio!

Foto: mcastellani / Flickr cc

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te