Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Il conto alla rovescia è ormai iniziato: mancano pochi giorni all’avvio della celeberrima festa della birra che ogni anno riunisce milioni di persone in terra tedesca, all’insegna di un clima festante e tanto divertimento. Hai già pensato a come preparare al meglio questo viaggio? Vediamo insieme alcune informazioni che ti torneranno utili una volta giunto a destinazione!

I numeri

Se la matematica non è un’opinione, i numeri danno ragione ad una manifestazione che cresce di anno in anno, arrivando ad ospitare oltre 6 milioni di persone, che giungono da qualsiasi angolo del mondo per prendere parte a quella che si preannuncia come la più grande festa della birra.

Si stima che ogni persona beve in media un litro di birra ed il conto è presto fatto: 6 milioni di litri del prezioso nettare, accompagnati dalle delizie locali, la cui preparazione assume proporzioni industriali ed i numeri continuano così a salire. Quasi 500 mila i polli che saranno, in un secondo momento, preparati in tutte le salse, più di 100 mila le salsiccie consumate durante questa manifestazione, in cui non vengono risparmiati nemmeno i buoi: più di 100 ne vengono abbattuti, per poi affollare i banchetti dei commensali. Se non sono questi numeri da capogiro…

Dove e quando

La città che farà da palcoscenico all’Oktoberfest è, come da tradizione, la capitale della Baviera ed i festeggiamenti avranno inizio tra pochi giorni: a partire da sabato 20 settembre, i Festhalle, i tipici tendoni in cui è possibile ordinare da bere e da mangiare, assedieranno la città a cavallo tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, per una durata totale di due settimane.

Cosa bisogna sapere

  • Come arrivare. liligo.com mette a vostra disposizione le migliori offerte del web per raggiungere Monaco di Baviera con una spesa ragionevole: visita la sessione dedicata alle offerte last minute per Monaco di Baviera. Una volta giunti a destinazione, bisogna ricordare che l’Oktoberfest ha luogo a Theresienwiesen, una zona della città molto prossima alla stazione centrale, che dista circa 10 minuti a piedi. In alternativa, è possibile procedere in metropolitana, scendendo alla fermata Theresienwiesen. È assolutamente sconsigliabile giungere in auto a ridosso della zona del festival, data la difficoltà nel trovare un posto auto libero.
  • Dove dormire. Anche in questo caso, puoi affidarti a liligo.com, che ti aiuta a trovare l’hotel più economico a Monaco di Baviera tra quelli ancora disponibili in città. Ti consigliamo di cercare tra gli alberghi a ridosso della stazione centrale, data la prossimità alla zona dei festeggiamenti.
  • I Festhalle. Ce ne sono diversi, caratterizzati per il tipo di birra offerta e l’atmosfera che regna al suo interno. Ad accomunarli ci pensa la lunga coda che si viene a creare al suo esterno: del resto, i camerieri servono da bere solo ai clienti seduti al tavolo e trovarne uno libero potrebbe richiedere una grande attesa. Gli stessi camerieri, sono inoltre intransigenti nel chiedervi di alzarvi e fare posto, qualora non stiate consumando nulla: basta dare un’occhiata alla fila in attesa di un posto libero, per capire che si tratta di una richiesta legittima. Dal 2008 all’interno degli stand non è possibile fumare, sebbene non manchi mai qualcuno che continua a fumare di nascosto.

Ultima informazione utile: ricordati che i festeggiamenti hanno fine alle 23:30 ( il sabato fino a mezzanotte). Un orario limite, superato il quale, i camerieri non servono più da bere.

Hai già preso parte all’Oktoberfest? 

Foto di: 46137, marcos83, gozdeo / Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te