Il Festival d’Avignone è uno dei più importanti eventi europei per quanto riguarda le arti performative contemporanee. Ogni anno la città si trasforma in un gigantesco teatro: tieniti pronto a partire dal 6 al 26 luglio per le celebrazioni della 65° edizione!
Il Festival d’Avignone si celebra dal 1947 e, in un arco di tempo lungo più di 60 anni, ha ospitato migliaia di artisti francesi e stranieri. Il tratto caratterizzante è la complicità cittadina nella partecipazione agli eventi. I viaggiatori che decidono di visitare Avignone a luglio si troveranno di fronte alla possibilità di assistere ad opere teatrali gratuite, nel bel mezzo del suo immenso patrimonio storico.
Ogni anno sono più di 100.000 i biglietti venduti per le varie rappresentazioni che hanno luogo nel cuore della città. Il programma 2011 prevede la messa in scena di 40 opere
teatrali, spettacoli di danza, arti visive
e musica.
L’edizione n°65 avrà come interlocutore principale la famiglia, con l’obiettivo di pensare ad un’Europa nuova, ridisegnata partendo dal punto di vista dei giovani. Una “nuova-vecchia Europa”, che conserva gelosa i suoi ricordi, positivi o negativi che siano, ma che guarda al futuro con serenità e fiducia. Una manifestazione destinata a schierarsi a difesa dei diritti umani, promotrice dell’illuminismo, della filosofia e della democrazia europea.
Informazioni utili
- Sconti. Come se non bastasse, acquistando un ticket per assistere ad una delle tante opere in programma avrai diritto a sconti fino al 50% per l’accesso ai principali musei cittadini.
- Avignone. Sei alla ricerca delle informazioni utili su cosa vedere in città? visita il sito www.ot-avignon.fr.
- Festival. Per saperne di più sugli eventi in programma, controlla la pagina web http://www.festival-avignon.com.
Il tuo prossimo viaggio ad Avignone ha inizio su liligo.com!
Hai mai preso parte al Festival d’Avignone? Pensi di parteciparvi quest’anno?ù