Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   4 minuti di lettura

E mentre l’estate impazza, facendo registrare il pienone presso le principali località balneari, c’è chi attende le vacanze per dedicarsi anima e corpo alla sua più grande passione: le due ruote. Un modo d’intendere il viaggio completamente diverso: non solo un mero spostamento da un luogo all’altro, ma parte integrante della vacanza, fatto di brividi ad alta velocità e paesaggi meravigliosi da contemplare. Riscaldate i motori: si parte!

In vacanza con la moto

 

Accidenti...dove ho parcheggiato la moto?

Chi ne possiede una lo sa, conosce quell’emozione che percorre ogni centimetro del corpo, mentre ci si accinge a cavalcare il nostro fiero compagno di viaggi. Domarlo non è solo questione di tecnica: si instaura, col tempo, una speciale sinergia tra pilota e mezzo, tale che le condizioni dell’uno influenzano direttamente le prestazioni dell’altro, lungo un viaggio che sancisce una simbiosi indissolubile. Disegnare una curva su una bella strada costiera, per poi andare giù di gas sui rettilinei sgombri da pedoni e limiti: ogni centimetro d’asfalto battuto è un concentrato di adrenalina pura ed ogni itinerario regala emozioni diverse e contrastanti. Sole, pioggia, vento o neve, non fa differenza: allaccia il casco e abbottona il giubbotto, si parte per una nuova avventura.

Gli itinerari più avvincenti

Dove recarsi in motocicletta? Ogni tipo di tracciato si presta nel migliore dei modi ad un viaggio su due ruote: ci sono però alcuni percorsi che, più di altri, offrono condizioni ottimali per i centauri del nuovo millennio. Oggi vi proponiamo un avvincente percorso tutto italiano.

  • in motoIn Campania lungo la costiera. Passato e presente si incrociano in quello che oggi rappresenta un vero paradiso per gli appassionati di moto. L’antica capitale del Regno delle due Sicilie, gli splendidi sentieri a picco sul mare che l’affiancano, tanto a Nord, quanto a Sud: storia e natura danno il massimo per un itinerario di viaggio eccelso a pochi passi da casa. Il nostro viaggio parte dalla meravigliosa Amalfi, risalendo la costiera che prende il nome dalla città, costeggiando una serie d’incantevoli paesini (Maiori, Minori, Erchie, Cetara), sino a giungere a Vietri sul Mare, dove il susseguirsi di sinuose curve ha fine, per chi proviene da Sud.Ci spostiamo quindi poco più sù, ci destreggiamo tra le incantevoli strade di Positano, prima d’imbatterci nella meravigliosa costiera sorrentina. Massa Lubrense è un piccolo gioiello che vale la pena visitare, così come l’incantevole Sorrento, il luogo ideale in cui concedersi una piccola sosta, magari sorseggiando un buon caffè a Piazza Tasso. Pronti a tornare in sella? Lungo il percorso che ci conduce al capoluogo campano, attraversiamo Pompei, le sue rovine ed il suo meraviglioso centro storico. Consigliamo di prediligere il percorso urbano a quello autostradale: il susseguirsi di comuni con vista sul mare, quali Ercolano, Torre Annunzata e Portici, regalano scorci davvero emozionanti.Accediamo finalmente a Napoli, dov’è d’obbligo concedersi un giro a velocità contenuta a Via Caracciolo, a due passi dal mare, per poi risalire la meravigliosa collina di Posillipo, con le sue case ottocentesche, recandosi dunque a Marechiaro, decantata da scrittori e cantanti per la sua famosa finestrella. Procedendo verso Nord, si giunge a Pozzuoli, terra natia di Sofia Loren, viuzze e vialoni immortalati nelle pellicole in bianco e nero degli anni addietro. Pozzuoli è anche un luogo d’importanza storica, presidio di grande importanza dell’epoca romana, come testimonia il Tempio di Serapide, un mercato dei primi secoli d. C., oggetto di studi non solo per gli archeologi, ma anche per i geologi, a causa del fenomeno de Bradisismo.

    Si continua a salire lungo i percorsi che ci conducono tra le strade di Castel Volturno e Capua, fino a giungere a Gaeta, punto d’arrivo di questo nostro primo viaggio. Qui ci concederemo una meravigliosa passeggiata, alla scoperta delle bellezze cittadine, tra cui la fortezza che ospitò, a suo tempo, Francesco II di Borbone, ultimo re del Regno delle due Sicilie.

Preparare al meglio la vacanza

verso l'infinito ed oltre!

Le possibilità di preparare un viaggio nei minimi dettagli, restando comodamente seduti nel salotto di casa, esistono, e sono efficaci. Bastano pochi click in rete, per essere aggiornati su tutte le strutture pronte ad ospitare i piloti esausti e, al contempo, prendersi cura delle vostre motociclette con dovizia certosina. Come? Grazie al portale bikershotel, una fonte inesauribile di strutture ed informazioni utili alla vostra causa. Gli alberghi aderenti, garantiscono un luogo sicuro per la custodia della vostra motocicletta, nonché la presenza delle attrezzature necessarie alle piccole riparazioni che, durante i lunghi viaggi, potrebbero rendersi necessarie.

Possiedi un TomTom? Le buone notizie non si fermano qui: dal sito, puoi scaricare una mappa contenente tutti gli hotel aderenti alla selezione condotta da bikershotel.

Prima di partire, fai il pieno di carburante e di voglia d’avventura: quest’estate si prospetta ricca d’emozioni, tutte da vivere su due ruote!

Foto di kontrash, omauricio, Allyson, caigatoda. Da: sxc.


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te