Chiedere ad un surfista per credere: le Figi rappresentano un sogno ad occhi aperti, un appuntamento da non perdere, la meta giusta per la sfida perfetta. Le onde sono incredibili, il vento è (quasi) sempre favorevole: vogliamo poi parlare della fantastica cornice ambientale? Insomma, non manca proprio niente: non ti resta che preparare la tavola da surf e partire all’avventura!
Eppure, soltanto da un anno l’Agenzia del Turismo delle Figi ha revocato ogni restrizione inerente la pratica del surf lungo le coste nazionali: da allora, la Repubblica delle Figi si è trasformata in un’autentica mecca per i surfisti di tutto il mondo. Tecnica, abilità, esperienza: queste sono le carte giuste del surfista che giunge qui. Ma alle Figi c’è spazio anche per i principianti. Ed allora è tempo di mettersi alla ricerca dei voli per le Figi: non te ne pentirai!
Le Figi si compongono di 300 e passa isole nel mezzo del Pacifico. L’Inglese è tra le lingue ufficiali, sebbene i suoi abitanti facciano ampio uso del Figiano o, in alternativa, dell’Hindi. Ad ogni modo, un semplice bula! (Ciao!) ed un utile vinaka! (Grazie!) ti aiuteranno parecchio nella tua prossima esperienza di viaggio, tanto per gli acquisti di tutti i giorni, quanto nel conoscere persone nuove!
Dove darsi al surf
Tutto dipende dalle maree: molte le barriere, infatti, che non si prestano alle tue sessioni di surf, se non in condizione d’alta marea. C’è da aggiungere poi, che molte delle zone favorite dai surfisti, non sono direttamente accessibili dalla spiaggia: sarà necessario muoversi per mezzo di imbarcazioni. Ci sono 3 zone rinomate per il surf nella nazione insulare, dove avrai la possibilità d’incontrare altri surfisti, noleggiare la tavola giusta e persino prendere qualche lezione impartita dagli esperti.
Nadi
Se sei un principiante, dirigiti alla Riviera del Corallo e concediti qualche lezione di surf nei pressi di Nadi. Il luogo migliore per trovare attrezzatura ed istruttore è probabilmente il Fiji Surf Shop, nella città di Nadi: qui è possibile registrarsi per una mezza giornata si lezioni ed ottenere l’attrezzatura giusta.
Pacific Harbour
Il posto migliore in cui darsi al surf è il Frigates Passage, a circa 12 miglia al largo: si tratta di una località leggendaria, che fa sfoggio di onde che si protraggono per oltre 100 metri, un sogno per ogni surfista. A differenza di altre località delle Fiji, qui è possibile praticare surf in condizioni di alta o bassa marea, senza distinzioni.
Kadavu
Qui le onde sono davvero eccezionali, sebbene le condizioni di vento potrebbero condizionarne l’esperienza. Il periodo migliore per imbracciare la tavola da surf è al sorgere o al calar del sole, quando i venti si placano. C’è una località dedita al surf, Nagigia, dove trovi inoltre l’equipaggiamento di cui hai bisogno.
Quando andare
Le condizioni meteo e le maree sono due variabili in grado di condizionare, in un modo o nell’altro, quest’esperienza a bordo della tua tavola da surf. Evita dunque di raggiungere le Figi nel periodo compreso tra novembre ed aprile, durante la stagione umida. Molto meglio giungervi durante la stagione secca, che va da maggio ad ottobre. Vedrai surfisti in ogni periodo dell’anno alle Figi, concentrati particolarmente a Sud dell’isola, dove le condizioni sono quasi sempre favorevoli.
Reef Rash
Cos’è? Si tratta di un termine noto ai surfisti: indica tutta una serie di piccole ferite derivanti dalla pratica del surf, dalle infiammazioni dovute ai morsi di insetti, alle abrasioni da contatto con rocce o coralli o ancora scottature derivanti dalla puntura di una medusa. Il modo migliore per evitare tutto ciò? Indossare una muta: certo, non sarà bella, ma di certo è efficace. E poi procurati della Betadine, un antisettico tropicale: ne avrai bisogno.
Surfista scatenato? Amante della tavola da surf alle prime armi? Quali sono i luoghi giusti che consiglieresti ai nostri lettori?