Donetsk è la città più orientale tra quelle che ospiteranno gli incontri di calcio dei prossimi europei: si tratta di per sé di una buona ragione per fare un salto in città, mentre sei in giro per l’Europa dell’Est a sostenere i colori azzurri. Il pretesto giusto per scoprire un’antica cultura a due passi dal continente asiatico è servito!
Una città divisa in due dal lento scorrere del fiume Kalmius, una metropoli da sempre al centro delle attività economico-finanziare, della scienza e della ricerca in ambito nazionale. Eppure Donetsk è una città di umili origini, centro di lavorazione di carbone ed acciaio, autentico “magazzino di stato” nel periodo sovietico. Il principale vanto per gli sportivi, sono le due squadre cittadine: lo Shakhtar Donetsk ed il Metalurh Donetsh. Facile immaginare l’atmosfera cittadina, quando Donetsk farà da sfondo alle gare della massima competizione calcistica per nazioni del vecchio continente…
Cosa vedere a Donetsk
Via Artema
È qui che ogni visita turistica della città dovrebbe avere inizio: si tratta del principale viale del centro, il luogo ideale in cui ammirare l’architettura cittadina, che spazia dal moderno al classico, passando per gli edifici di chiaro stampo sovietico. Qui c’è davvero di tutto: dai piccoio parchi agli alberghi di lusso dalle svariate stelle e poi piccole trattorie e ristoranti di classe. L’area più interessante dal punto di vista storico è Piazza Lenin, dove puoi ammirare la statua di Lenin, alta ben 42 metri, la più grande del paese.
Statue sovietiche
Tranquillo: ti imbatterai spesso e volentieri in monumenti che commemorano grandi eroi sovietici e/o personalità di spicco cui la città ha dato i natali. Sulla via Artema, ad esempio, puoi inoltre ammirare una statua dedicata a Fyodor Sergeyev, figlio adottivo di Josef Stalin, alta 6 metri. Non mancano poi le eccezioni: fa bella mostra di sé, infatti, una gigantesca statua eretta in onore di John Hughes, il gallese che ha fondato la città ed ha dato vita alle prime industrie cittadine.
Mercato Centrale di Donetsk
Il Mercato Centrale di Donetsk rappresenta un’esperienza culturale da vivere, oltre che una costruzione da ammirare. Se vuoi entrare in contatto con la quotidianità degli abitanti della città, sei nel posto giusto: qui puoi farti un’idea del ritmo di vita della gente del luogo. Dai un’occhiata alle bancarelle: troverai di tutto, dai souvenir giusti, alla frutta fresca.
Da non perdere
Il Viale Puskin è il luogo giusto in cui passeggiare, specie in primavera, quando gli alberi sono in fiore. Il viale si estende per 2 km, impreziosito dalle belle fontane e dai numerosi cafè dove puoi concederti un’agognata pausa, tra la visita di un monumento e l’altro. Ovviamente, non mancano le statue, leitmotif della città.
Se hai la possibilità di spostarti un po’ più in là, raggiungi il Mare d’Azov, a meno di 100km a Sud di Donetsk, la meta di viaggio giusta per chi vuole concedersi una giornata fuori dalle mura cittadine. Si tratta del mare meno profondo al mondo, che a Sud sfocia nel Mar Morto. È un luogo piuttosto popolare d’estate: se hai intenzione di farvi visita durante i mesi più caldi dell’anno, ti consigliamo di viaggiare fuori dalle ore di punta!
Cibi e bevande
Se non sei un grande fan della cucina ucraina non hai nulla di cui preoccuparti: la scelta in città è vasta ed i ristoranti etnici abbondano. Il Golden Lion è un Irish pub, l’unico di Donetsk, al Tequila Boom puoi concederti tutti i tacos che vuoi. Il Marrakech è il luogo giusto per un tuffo nella gastronomia marocchina, mentre per la cucina cinese, ti consigliamo il Netskeis, ma attenzione: ti chiederanno 2 Grivna per un paio di bacchette… meglio portarle da casa!
Una bibita tra amici? Sei nel posto giusto! Gli ucraini adorano bere in compagnia e trovare il posto giusto non sarà di certo difficile. A questo punto, ti rimane da capire se sei in grado di mantenere il passo…
Giungere a Donetsk
I collegamenti aerei sono forse la sola nota dolente del tuo viaggio a Donetsk; nulla che non si possa risolvere con un pizzico d’inventiva. Lufthansa, Alitalia, Ukraine International, Aeroflot ed altre collegano l’Italia e la città ucraina per mezzo di voli che prevedono almeno uno scalo.
In alternativa, puoi scegliere un volo per Kiev e raggiungere la destinazione finale del tuo viaggio per mezzo dei comodi collegamenti ferroviari. Dall’Italia, i voli per la capitale del paese abbondano e da Venezia e Treviso hai persino la possibilità di viaggiare low cost, per mezzo dei collegamenti operati dal vettore ungherese Wizz Air.
Sei mai stato in Ucraina? Raggiungerai Donetsk per gli incontri dell’europeo 2012?
vi posso dire che donetsk, è veramente una bella citta,ucraina, ci sono stato recentemente e mi sono trovato veramente bene, per i campionati europei di calcio, fanno il possibile per essere pronti, pochissima delinquenza, e poi è la citta dei giovani,
Caro Fabio, hai perfettamente ragione. Si spera in misure di sirurezza più restrittive in vista del grande flusso turistico che muoverà l’evento.
Grazie d’essere passato, buona serata!
ciao Antonio,
Senza togliere alla belezza del paese, i Campionati Europei del 2012 saranno una vera incognita per vari motivi:
http://comeviaggiareinformati.it/viaggiare-informati/stai-per-venire-in-ucraina-per-euro-2012/
Il paese non è pronto per organizzare un grande evento.
ciao e buona serata
Fabio