A meno di 48 ore dall’attesissima finale di Cardiff fra Juventus e Real Madrid, riproponiamo la pratica ed utile guida del Magazine del Viaggiatore, per sapere cosa fare e vedere nel bel capoluogo gallese.
Ormai tutto è pronto per la sifda di domani sera (calcio d’inizio ore 19.45) in cui il campioni d’Italia della Juventus e i campioni d’Europa in carica del Real si contenderanno il massimo trofeo continentale per club. Per l’occassione ecco un paio di consigli per i fortunati che assisteranno alla partita di Cardiff su cosa fare e vedere nella bella città del Galles.
Cosa fare e vedere a Cardiff
Situata sulla costa meridionale del Galles, Cardiff è la capitale della piccola nazione britannica, nonché il suo maggior centro con una popolazione di poco superiore ai 300 mila abitanti.
Il centro di Cardiff e Queen Street
Il cuore della capitale gallese si presenta come un giusto ed armonico mix fra antico e moderno: case in stile british ed edifici antichi in mattoni rossi si alternano costruzioni moderne ed avveniristiche. Queen Street è il cuore del centro cittadino di Cardiff: si tratta della più lunga via pedonale della città, considerata la via dello shopping per le numerose boutique, ma famosa anche per i tanti artisti di strada che allietano i passanti con i loro spettacoli.
Castello di Cardiff
Situato in pieno centro, il Castello di Cardiff vanta antichissime origini del Castello che risalgono al XI° secolo, come si denota dallo stile normanno che caratterizza l’architettura dell’edifico,anche se nel corso del tempo sono stati aggiunti elementi cinquecenteschi e vittoriani. All’interno del castello si trova un museo dedicato alla storia militare gallese degli ultimi 300 anni.
Bute Park
Dopo la visita al Castello cercate un po’ di relax? Niente di meglio del vicino Bute Park, l’enorme polmone verde della città: passeggiando in questo meraviglioso parco potrete ammirare la lussureggiante natura gallese e avrete la possibilità di imbattervi in irresistibili animali, come i tanti scoiattoli che vivono nel parco. Bute Park può essere visitato anche in bicicletta, grazie alla pista ciclabile che costeggia il fiume, ed inoltre è collegato alla baia tramite il Water Bus.
Il Palazzo della Filarmonica
Costruito alla fine dell’Ottocento, l’ex-Auditorium di Cardiff è un edificio in stile neoclassico che oggi funge da suggestivo ed originale bar.
Spiller Records
Oltre al calcio, amate anche la musica? Allora sarà d’obbligo un salto presso Spillers Records, il più antico negozio di dischi nel mondo, aperto dal 1894!
Millenium Center
Inaugurato nel 2004 questo gigantesco centro culturale si presenta particolarmente eclettico dal punto di vista culturale, artistico e musicale con performance di danza contemporanea, balletto, hip hop ed esposizioni di arte contemporanea.
La Baia di Cardiff
La zona portuale di Cardiff sorge a circa 5 km dal centro cittadino ed è una delle zone più vive e turistiche della città, grazie all’alta concentrazione di ristoranti, bar e locali. Di fronte al porto nautico si trova il Pierhead Building, un grande edificio di mattoni rossi, sede dell’Assemblea Nazionale Gallese.
Per ogni ulteriore informazione sulla finale di Cardiff, gli eventi e le attrazioni in città potete consultare questa pagina ufficiale della Federazione calcistica del Galles.