Chi l’ha detto che non è possibile viaggiare nel tempo? Ecco una selezione delle città più avveniristiche del mondo, dove il futuro è già presente.
Le innovazioni tecnologiche degli ultmi anni hanno trasformato il volto di molte città ed alcune più di altre presentano un’immagine avveniristica che le proeitta già nel futuro. Il Magazine del Viaggiatore ha selezionato alcune delle più affascinanti e futuristiche del mondo.
Dubai ( Emirati Arabi Uniti)
La città più popolosa degli Emirati non ha certo bisogno di presentazioni: le sue incredibili costruzioni ed attrazioni futuristiche, come il Burj Kahlifa, il grattacielo più alto del mondo, le hanno infatti consentito di divenire in pochi anni una delle destinazioni più apprezzate del turismo mondiale. Dubai è una città in continua evoluzione, che non vuole smettere di stupire il mondo con progetti ambiziosi come il Museum of the Future ( apertura prevista per il 2017), senza contare che la città mediorientale ospiterà l’Esposizione Universale del 2020.
Singapore
L’architettura avveniristica che caratterizza il lungomare di Marina Bays è uno dei simboli di Singapore e un’attrazione che lascia a bocca qualsiasi visitatore arrivi nella bellissima città-Stato del Sud Est asiatico.
Ma vicino a questa struttura futuristica si trova un’altra attrazione ancora più sorprendente: i Giardini Botanici, un parco di 74 ettari, visitabili gratuitamente, dove natura e genio architettonico si fondono insieme creando uno spettacolo da fantascienza con alberi artificiali giganti, collegati da passerelle di passeggio, sospese a 50 metri d’altezza.
Masdar ( Emirati Arabi Uniti)
Masdar è stata creata 10 anni fa con l’ambizione di costruire una città al 100% ecosostenibile e tecnologicamente all’avanguardia. Lo sviluppo del progetto urbanistico è stato frenato dalla crisi finanziaria del 2008 e la città oggi accoglie soprattuto ingegneri e ricercatori, ma è già possibile visitarla, per scoprire in anteprima alcune delle sue incredibili innovazioni.
Seoul ( Corea del Sud)
La capitale sudcoreana è un’altra metropoli che entra di diritto nella categoria delle città futuristiche.
Songdo ( Corea del Sud)
Non solo Seoul: a 60 km dalla capitale la Corea del Sud vanta un’altra città avveniristica. Si tratta di Songdo, una città ancora in costruzione su un’area sottratta al mare e collegata all’Aeroporto Internazionale di Incheon da un ponte autostradale di oltre 12 km.
Tokyo ( Giappone)
La città più popolata al mondo è anche una delle più avveniristiche del pianeta, come ci ricordano i suoi famosi grattacieli illuminati a sera. A riprova di ciò i visitatori troveranno migliaia di distributori futuristici forniti di qualsiasi prodotto. Alcuni di questi sono addirittura capaci di analizzare la morfologia del vostro volto e le condizioni climatiche del momento, per consigliarvi le bibite più adatte. La capitale nipponica accoglierà inoltre le Olimpiadi del 2020, che sono già state annunciate come i Giochi più tecnologici di sempre!