Se della Catalogna hai fino ad oggi visitato la sola Barcellona, non sai cosa ti perdi. Questa regione Nord-Orientale della Spagna affonda le sue radici storico-culturali nella notte dei tempi e la sua bellezza ha ispirato numerosi artisti. Dalle coste panoramiche alle città alla moda, dai borghi medievali ai boschi alpini, siamo lieti quest’oggi di presentarti la Catalogna!
Barcellona
Si inizia da Barcellona, epicentro culturale tra i più importanti in Europa, e non potrebbe essere altrimenti. Il Barrio Gotico, le spiagge, le notti afose passate al lume dei suoi bar all’aperto: molte le ragioni per cui il capoluogo della regione catalana appare in cima alla lista delle destinazioni preferite dagli studenti aderenti a programmi di mobilità, come l’Erasmus. Barcellona gode di un’atmosfera affascinante ed alternativa, difficile da trovare in una qualsiasi altra città spagnola. Per le migliori tapas in città, prediligi i piccoli bar lontano dalle attrazioni turistiche; per godere di un’incredibile panorama, raggiungi la vetta del Montjuic o l’eclettico Parc Güell, opera del genio di Gaudí.
Costa Brava
Voglia di mare e di avventura? La Costa Brava è la destinazione giusta. Dirigiti a Nord di Barcellona, sfuggi alle folle che assediano le spiagge cittadine e raggiungi la Tossa de Mar. La spiaggia a mezzaluna, circondata da alberi di pino e delimitata da un antico muro di pietra è l’immagine perfetta per i tuoi scatti artistici. Non c’è da meravigliarsi che la bellezza del panorama abbia ispirato diverse opere del pittore Marc Chagall, negli anni ’30. Una giornata in una spiaggia più appartata? Prova alla Platja Mar Menuda, a Nord di Tossa. Per una cena fuori, prova Calella de Palafrugell un villaggio dal sapore antico, pieno di ristoranti che mettono in tavola pesce appena pescato.
La Catalogna di Dalí
Non vi è dubbio che il surrealismo abbia radici importanti in Catalogna, terra che ha dato i natali al pittore spagnolo Salvador Dalí. Il paesaggio roccioso di Cap de Creus ha ispirato un giovane Dalí, solito vagare a piedi nudi lungo il promontorio sin dall’infanzia. Lo stesso artista non esitò a definire questo luogo:
Un grandioso delirio geologico.
Non lasciarti sfuggire una visita alla casa degli artisti, oggi Casa Museo Dalí. Sebbene abbia speso molto tempo in città costiere, Dalí è nato e deceduto in una cittadina dell’entroterra, chiamata Figueres, dove ancora oggi è custodita la più bella collezione al mondo riguardante la sua opera: per ammirarla, dirigiti al Teatre-Museu Dalí.
Girona
Molti dei viaggiatori attenti al risparmio che giungono a Barcellona con un volo Ryanair, fanno tappa a Girona, commettendo il grave errore di non fermarsi un giorno o due ad apprezzare i tesori locali. Bagagli alla mano, ci si dirige in tutta fretta alla navetta, ansiosi di scoprire i tesori di Gaudí e le opere di Miró. Girona rappresenta uno degli esempi meglio conservati della Spagna medievale: un vero peccato lasciarsela alle spalle. Da non perdere la cattedrale cittadina, ugualmente stupefacente l’architettura cittadina, tutta in pietra, dalle chiese ai palazzi, dalle sinagoghe ai vicoli stretti. E poi, in netto contrasto, un lungofiume piuttosto moderno,ad evidenziare il carattere poliedrico di un’intera regione.
Hai mai visitato la Catalogna? Hai avuto il tempo di scoprire i tesori fuori le mura di Barcellona?