Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Sono tante le possibili fonti d’ispirazione per scegliere una destinazione: Il Magazine del Viaggiatore questa volta vi propone un viaggio nel cinema con una selezione delle più belle città-location, dedicata ai viaggiatori cinefili.

Da sempre il cinema celebra le città più belle del mondo attrraverso film e pellicole di ogni genere. In questa carrellata vi presentiamo alcune delle più belle metropoli al mondo che hanno fatto da location per importanti film della storia del cinema di ieri e di oggi.

Roma: La Grande Bellezza

Se pensiamo ad un film recente, girato nella Città Eterna, la mente corre subito a La Grande Bellezza, pellicola del 2014 che è riuscita a conquistare critica e pubblico, vincendo l’Oscar come miglior film straniero. In questo film – dove non mancano i richiami ad un altro celebre film ambientato a Roma, la leggendaria Dolce Vita di Federico Fellini – il regista Sorrentino mostra la capitale italiana in tutta la sua spiazzante bellezza e le sue affascinanti contraddizioni: spiritualità e dissolutezza sfrenata, moderno e antico, volgare e aulico…un affresco della città che fa venir voglia di prendere il primo treno per Roma!

Barcellona: L’Appartamento Spagnolo

Il divertente film franco-spagnolo tratta le vicende di un gruppo di studenti di varie nazionalità ( italiani, francesi, inglesi, tedeschi, danesi) che condividono un appartamento nella metropoli catalana, dove vivono il proprio soggiorno Erasmus fra amori, tradimenti, gag e colpi di scena. E del resto dove poteva essere ambientato questo inno alla gioventù universitaria e all’Erasmus, se non a Barcellona, una delle destinazioni più amate dai giovani e fra le più ambite per coloro che decidono di vivere il programma di scambi universitari?

Los Angeles: Il Grande Lebowski

La capitale mondiale del cinema è stata una location utilizzata per numerosi film entrati nella storia del cinema. La nostra scelta è ricaduta sulla geniale commedia dei fratelli Cohen del 1998, un vero e proprio cult che vi farà percorrere le strade della Città degli Angeli attraverso le esilaranti disavventure di un irresistibile Jeff Bridges.

Parigi: Il Favoloso Mondo di Amélie

Non si può pensare a Parigi e al cinema, senza citare l’incantevole pellicola del 2001, che vede la protagonista, Amélie Poulain, cercare di “rimettere a posto” le vite delle persone che le stanno vicino nelle scenario incantevole della Ville Lumière. Ed infatti sono tantissimi i visitatori della capitale francese che non perdono l’occasione per fare un salto al Café des 2 Moulins di Montmartre, il bar che nel film è il luogo di lavoro della protagonista. Il Favoloso Mondo di Amélie è uno dei film più romantici e poetici degli ultimi decenni, capace di farvi amare ancora di più la magica bellezza di Parigi.

New York: Manhattan

New York è probabilmente la location per antonomasia del cinema moderno. Fra i tanti capolavori, noi abbiamo puntato su un grande classico, il film Manhattan, scritto, diretto ed interpretato da Woody Allen. Il maestro della commedia moderna americana ci regala il meglio del suo repertorio umoristico e dei temi a lui più cari ( l’insicurezza dell’uomo moderno, l’angoscia esistenziale della borghesia americana, incomprensioni ed equivoci amorosi), ma soprattuto immagini mozzafiato in bianco e nero della Grande Mela, la vera protagonista del film di Allen.

Quali altre città-location di film famosi aggiungereste voi?


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


2 responses to “Cinema e viaggi: 5 grandi città per 5 grandi film

  1. I aggiungerei 2 film di Alan Parker.
    “The Commitments” del 1991 ambientato in una Dublino povera ma piu’autentica pre boom economico.E poi “Fuga di mezzanotte” del 1978 ambientato ad Istanbul

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te