Una selezione delle più celebri frasi, aforismi e riflessioni sul senso più profondo del viaggiare, come metafora della vita stessa. Pronti per questo viaggio nell’anima?
Viaggiare non significa soltanto muoversi fisicamente verso un luogo, ma anche avere un particolare atteggiamento mentale ed un’inclinazione dell’anima verso l’ignoto, la conoscenza dell’altro, l’avventura.
Per questo motivo, nel corso della storia i più grandi viaggiatori, scrittori e artisti si sono cimentati su questo argomento, regalando all’umanità importanti riflessioni sul senso più autentico del viaggiare, spesso legato al significato più profondo della vita. Ecco alcune delle migliori citazioni sui viaggi, selezionate dal Magazine del Viaggiatore:
Lord Byron
“Il viaggio deve allinearsi con le più severe forme di ricerca. Certo ci sono altri modi per fare la conoscenza del mondo. Ma il viaggiatore è uno schiavo dei propri sensi; la sua presa su un fatto può essere completa solamente quando è rafforzata dalla prova sensoriale; egli può conoscere davvero il mondo soltanto quando lo vede, lo sente e lo annusa”.
Sant’Agostino
“Il mondo è un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina”.
Michel De Montaigne
“A chi mi domanda ragione dei miei viaggi, solitamente rispondo che so bene quel che fuggo, ma non quel che cerco”.
Giacomo Casanova
“L’uomo saggio che desidera istruirsi deve certo leggere, ma poi deve anche viaggiare per verificare le sue conoscenze.”
Johann Wolfgang Goethe
“Se vuoi essere migliore di noi, caro amico, viaggia”.
“Napoli è un paradiso, ognuno vive in una specie di ebrezza e di oblio di sé stesso!”
“L’Italia, senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. E’ in sicilia che si trova la chiave di tutto.”
Marcel Proust
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”.
Edgar Allan Poe
“Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato.”
Italo Calvino
“Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere: l’estraneità di ciò che non sei più o non possiedi più t’aspetta al varco nei luoghi estranei e non posseduti”.
Mark Twain
“Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite”.
Jack Kerouac
“Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede; avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita”.
Fernando Pessoa
“I viaggi sono i viaggiatori. Ciò che vediamo non è ciò che vediamo ma ciò che siamo.”
Franz Kafka
“I sentieri si costruiscono viaggiando”.
John Steinbeck
“Il viaggio è come il matrimonio. Il metodo sicuro perché vada male è pensare di poterlo controllare”.
José Saramago
“Il viaggio non finisce mai, solo i viaggiatori finiscono.”
Luis Sepulveda
“Viaggiando in lungo e in largo per il mondo ho incontrato magnifici sognatori, uomini e donne che credono con testardaggine nei sogni. Li mantengono, li coltivano, li condividono, li moltiplicano. Io umilmente, a modo mio, ho fatto lo stesso.”
In quale citazione riconosci il tuo spirito di viaggiatore?