No, non è uno scherzo: se il vostro sogno è nuotare nel mare come Ariel, la sirenetta di Walt Disney, allora segnatevi uno dei tanti corsi per sirene e tritoni – coda inclusi – nati negli ultimi anni in giro per il mondo.
Sarà che la Sirenetta di Hans Christian Andersen è ancora uno dei libri più letti al mondo oppure per il fatto che molti si sono innamorati della sua celebre statua a Copenaghen, fatto sta che le sirene sono la moda dell’estate e negli utlmi anni sono nate diverse scuole che insegnano a nuotare come questi favolosi essere mitologici.
Alle origini del sirenismo
Per conoscere la prima scuola di nuoto per sirene, dovete volare nelle Filippine, dove sorge la Philippine Mermaid Swimming Academy. L’accademia è suddivisa in differenti classi ed è indirizzata a tutte le età e ad ambedue i sessi. I suoi istruttori garantiscono un miglioramento della forma fisica e dello stile di nuoto, oltre naturalmente la possibilità d’imparare a nuotare come una vera sirena. I corsi si svolgono presso White Beach, nella paradisiaca isola di Borácay, a circa 300 km da Manila, con prezzi che partono da 1500 PHP (circa 25 €), compreso il noleggio della coda.
Le sirene a due passi da Barcellona
Se sognate di nuotare come sirene e tritoni, ma non volete arrivare fino alle Filippine, vi basterà prendere un volo low cost per Barcellona: a poche decine di chilometri dalla capitale catalana si trova infatti la Sirenas Mediterranean Academy di Tarragona. Creata un anno fa, la scuola mediterranea per sirene offre due tipologie di corso: nelle lezioni per principianti, della durata di 90 minuti e al costo di 39 euro, si apprendono i primi rudimenti del nuoto da sirena ( galleggiamento, propulsione, riposo), i primi stili (libero, sirena, delfino), oltre all’immersione verticale. Il corso avanzato, sempre della durata di 90 minuti, ma al costo di 49 €, prevede il perfezionamento e l’apprendimento di nuovi stili e coregrafie da parte delle “sirene” più esperte.
Entrambi i corsi includono coda ed attrezzatura fornite dalla scuola, pranzo ed un bicchiere di champagne. Oltre alle immancabili foto di rito, l’Accademia rilascia un Diploma per Sirene col quale si diventa membri del “Club delle Sirene”, in ricordo di questa indimenticabile esperienza.
Vi piacerebbe provare un’esperienza del genere?