Al giorno d’oggi non è difficile andare in vacanza e navigare tanto in mare quanto in rete. Staccare la spina, certo, ma non quella del computer e quando proprio si deve, ci si affida alle batterie dei portatili e dei nostri cellulari. Già, le batterie: ma come faccio a renderle più efficienti per evitare di sentirmi isolato? I trucchi abbondano: eccone qualcuno per chi non può proprio fare a meno di leggere le e-mail, sbirciare le news e visitare liligo.com (sì, lo so, separarsene può essere duro!).
Ammettilo: sei uno di quelli che ama restare in contatto con i propri amici anche sulla sdraio in riva al mare o nella baita di montagna. Chiariamolo subito: non c’è niente di male, ma cosa succede se la batteria del tuo dispositivo ti lascia a piedi nel momento peggiore, con una presa di corrente lontana chilometri? Semplice: devi dire addio alle tue chiacchierate con famiglia e conoscenti. Prevenirlo? È possibile. Hai un iPhone (hai già scaricato l’applicazione liligo per il dispositivo Apple?)? Eccoti qualche consiglio utile per risparmiare energia sul tuo cellulare!
Batteria del cellulare: l’ABC della sopravvivenza
-
Ammettilo: è un pensiero fisso! Ogni cellulare dispone di diversi livelli di luminosità: un buon inizio sta nel settare il livello del tuo telefonino al minimo.
- Imposta la modalità di spegnimento dello schermo, che si attiverà dopo pochi secondi di inattività del cellulare.
- Non stai utilizzando il Bluetooth? Perché non disattivarlo?
- Stesso discorso per le tecnologie WiFi e 3G: meglio se attivate solo quando necessario.
- Se possiedi un iPhone, vai nella sezione “Notifiche” e disattivale.
- Su qualsiasi telefono cellulare, la modalità vibrazione consuma molta più energia della suoneria.
Batteria del laptop: guida al risparmio energetico
- Ridurre la luminosità dello schermo.
- Come per i cellulari, è bene attivare le modalità di WiFi e Bluetooth solo in caso di necessità.
- Impostare al minimo l’attività dello schermo in fase inattiva.
- Tra le impostazioni del vostro portatile, esiste l’opzione “risparmio energetico“: un ottimo inizio per sarvaguardare la vita della vostra batteria.
- Maggiore è il numero di programmi avviati al contempo, maggiore è il consumo di energia.
- Stai pensando di allontanarti per una breve pausa dal tuo notebook? Perché non spegnerlo?
- La deframmentazione è un ottimo espediente per ridurre i tempi di calcolo del vostro computer, migliorandone le prestazioni e risparmiando, di conseguenza, energia.
I consigli qui elencati non ti bastano? Puoi sempre ricorrere all’acquisto di una batteria esterna: ce ne sono di vario tipo sul mercato, di diversa qualità e prezzo. Si tratta di un ottimo espediente per i tanti che necessitano di stare collegati a lungo, anche quando non c’è ombra di elettricità nel raggio di chilometri.
Amante della tecnologia in viaggio? Come gestisci la batteria dei tuoi dispositivi elettronici?