Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   4 minuti di lettura

Riuscire a comunicare ovunque nel mondo, lavare i panni sporchi in qualsiasi luogo, bere un caffé senza dover entrare in un bar…le ragioni per dotarsi di gadget iperpratici quando si viaggia sono molteplici. Il Magazine del Viaggiatore ha selezionato per voi i migliori.

Per dormire ovunque, in qualsiasi posizione

Stanchi di non riuscire a dormire in aereo, nel treno o in aeroporto? Niente paura, l’Ostrich Pillow (letteralmente “cuscino da struzzo”) risolverà finalmente il vostro problema. Seduti, coricati o persino in piedi, potrete poggiare la vostra testa ovunque grazie al questo comodo cuscino-casco che vi permetterà di concedervi una siesta in ogni luogo ed in qualsiasi posizione. Unico incoveniente: quello di apparire un po’ ridicoli agli occhi della gente che vi sta attorno, ma è un prezzo che pagherete volentieri per poter finalmente riposare…

Ostrich Pillow

Per farvi comprendere da tutti

Avete preso un volo per Tokyo, ma non conoscete una parola di giapponese? Se viaggiate spesso e non avete il tempo di imparare tutte le lingue del mondo, la soluzione migliore è usare una delle tante applicazioni per dispositivi mobili specializzate in traduzioni istantanee. L’alternativa è mostrare un disegno al vostro interlocutore. Capita però che non tutti siano dei novelli Caravaggio e per questo motivo sono nate nuove applicazioni che vi permetteranno di parlare attraverso pittogrammi e ideogrammi.
shutterstock_603176531

Per bere acqua in qualunque angolo del mondo…

Uno dei problemi più gravi in molti Paesi in via di sviluppo è l’accesso all’acqua potabile. L’azienda Vestergaard sembra aver trovato la soluzione giusta, creando Lifestraw, una cannuccia munita di filtro che permette di eliminare batteri e altri parassiti. Un’invenzione distribuita da molte ONG in giro per il mondo. I viaggiatori amanti delle escursioni e dell’avventura possono acquistarlo a partire da 25 euro.

…e concedersi un caffè

Handpresso Wild, la macchina portatile dell’espresso, va invece incontro alle esigenze di coloro che non vogliono rinunciare ad un buon caffé nemmeno nei viaggi più estremi. Il piccolo congegno assomiglia ad una piccola pompa per biciclette e funziona senza elettricità. Le sue piccole dimensioni lo rendono facilmente trasportabile all’interno di uno zaino.

Per non restare mai a corto di batterie

Se non volete rischiare di trovarvi con la batteria scarica mentre state per scattare il vostro selfie con le cascate del Niagara o la Muraglia Cinese sullo sfondo, non dimenticate mai di portare con voi il caricatore da viaggio di liligo.com! Poco più grande di una pen drive, il caricatore di liligo è adattabile a qualunque smartphone.
batterie

Il telo da mare tascabile

Quando si prepara la valigia niente occupa più spazio di un telo da mare. Con Lightload Towels il problema è presto risolto. Questo asciugamano ultracompatto è contenibile nella tasca dei pantaloni. Inoltre il telo è racchiuso dentro uno speciale imballaggio “waterproof”, ideale se partite verso paesi umidi o viaggiate in barca.
Lightload_Towel_Image

Per non avere mai l’alito pesante (e salvare le proprie relazioni sociali)

L’igiene personale è importante sempre, anche quando si viaggia. Per questo motivo lo spazzolino da denti con dentifricio incorporato si rivelerà molto utile, se programmate una vacanza lontano da un hotel 3 stelle.
shutterstock_88704466

Per lavare i vostri panni sporchi ovunque vi troviate

Con il sacchetto-lavanderia Scrubba non sarà necessario portare con sé un abito diverso per ogni giorno di viaggio. Potrete infatti partire con il minimo indispensabile e lavare facilmente i vestiti tante volte quanto sarà necessario. Il suo funzionamento è molto semplice: basta inserire i panni nella borsa con acqua e sapone, piegarlo più volte e aprire la volavola per espellere l’aria all’interno. Finito il lavaggio, strofinate i vestiti contro la superficie interna della borsa per circa 3 minuti ed infine risciaquate i vostri panni con acqua pulita.

Per non avere più paura delle zanzare

Il vostro incubo più grande è essere punti durante la notte da una zanzara e dover grattervi per tutta la giornata successiva? Per risolvere il problema adesso esistono speciali apparecchi, come Zaplt o Mousti-Click, che agiscono con impulsi micro-elettrornici sul morso e fanno scomparire il prurito. I dispositvi funzionano senza batterie e sono efficaci anche contro i morsi delle meduse.
shutterstock_365183174

Per le ragazze che vogliono fare pipì come dei maschi

Non sempre è facile essere una ragazza quando si è in viaggio…soprattuto quando si deve andare al bagno. Può capitare, infatti, di trovarsi in luoghi, come i festival, dove i bagni lasciano molto a desiderare quanto ad igiene o di dover orinare all’aperto in posti frequentati da animali o insetti vari. In questo caso niente è più utile dell’orinatoio femminile, costituito da un cartone di plastica riciclata, monouso o riutilizzabile.
shutterstock_478572832

Foto: N3cubed / Wikimedia cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


One response to “Top 10 dei gadget da viaggio

  1. Ottime idee, specialmente il filtro dell’acqua. Ho visto che avete consigliato il cucino a struzzo, divertentissimo, penso però che il semplice cuscino da viaggio cervicale sia molto più adatto, sopratutto per i voli lunghi. Sostiene la testa e scarica la cervicale… ma attira anche molto meno l’attenzione. Siamo onesti, da quando ho scoperto quanto sono buoni i cuscini da viaggio non potrei più viaggiare senza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te