Vuoi visitare le Isole Galapagos? Ci pensa Google. Il colosso americano ha annunciato di essere in possesso di tutte le immagini necessarie per offrire uno “Street View tour” delle isole. Si dice che sarà disponibile entro la fine dell’anno su Google Maps: pronto a giocare al piccolo Darwin direttamente dal tuo sofà?
Ma come hanno fatto?
No, niente telecamere attaccate al guscio di una tartaruga, se è questo che stavi pensando. Come si legge sul blog ufficiale, il team di Google si è addentrato nelle isole per un’escursione durata 10 giorni, munito di telecamere montate sugli zaini. E che telecamere: un gioiellino chiamato “Trekker” che consente riprese panoramiche a 360°, grazie ai suoi obiettivi mirati a diverse angolazioni. Mentre chi lo indossa passeggia, il Trekker scatta foto automatiche ogni 2.5 secondi.
E se voglio andarci ora alle Galapagos?
Non te la senti di aspettare fino alla fine dell’anno? Puoi sempre cercare un volo per Quito e da lì spostarti alla volta delle meravigliose isole: certo, non sarà economico, ma viste dal vivo – tecnologia o meno – le Galapagos sono un’altra cosa!
Come sono le Isole Galapagos?
L’arcipelago delle Isole Galapagos si trova a circa 1000 km al largo delle coste dell’Ecuador, cui appartiene. È composto da 13 isole maggiori, 5 medie e 215 piccole: i suoi abitanti, censiti nel 2012, sono 26.640. Le Isole Galapagos sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1979, con menzione di riguardo alle numerose specie endemiche che vivono qui. Oltre alla ricchezza ecologica, la fauna selvatica e le sue meravigliose spiagge completano un’offerta di viaggio nella natura tra le più complete al mondo.
Qui di seguito qualche immagine dei simpatici animali che le popolano:
Buon viaggio!