Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Quest’oggi ci concentriamo sulla Valle di Colchagua, situata a circa 80 chilometri a Sud di Santiago. Qui troviamo una serie di aziende vinicole coadiuvate da una struttura turistica di prim’ordine, per un viaggio alla scoperta di profumi e sapori del paese sudamericano.


Nella prima parte di questo nostro viaggio abbiamo posato lo sguardo sulla Valle del Maipo, nei pressi della capitale del paese. Ci si sposta verso Sud per giungere ad un’altra fertile vallata, terra d’origine di numerosi vini, tra i più rinomati del Cile. Si trova tra la valle del Rapel e quella del Cachapoal, nel cuore del Cile, poco distante dall’Oceano Pacifico: una serie di fattori che ne fanno il luogo perfetto per la coltivazione della vite.

Una mappa della Valle di Colchagua
Una mappa della Valle di Colchagua

Nella Valle del Colchagua hanno sede numerose cantine di prestigio internazionale, tra cui la Casa Lapostolle. Il clima di Colchagua è tendenzialmente più fresco della Valle del Maipo, effetto dei venti provenienti dall’Oceano Pacifico. Il suo clima mediterraneo, caratteristico della latitudine 34°, favorisce (e non poco) la fertilità del terreno, per una valle che risulta l’area vinicola mondiale più vicina all’equatore.

L’influenza termo-regolatrice dell’Oceano Pacifico non si riflette in egual modo in tutto il paese, con
differenze talvolta significative
tra Est ed Ovest
. Il risultato? Zone
diversificate, in cui si producono
bianchi nelle regioni più ventilate
e rossi lì dove il sole è più forte.

Ma che vini si coltivano nel Colchagua?
Tanti: Cabernet Sauvignon, Malbec, Merlot
e la variante cilena del Carmenere.

Cosa vedere?

Gli iter da percorrere per concedersi un viaggio nei sapori autentici di questa valle sono tanti, tutti validi. Nel 2004 le stesse cantine hanno deciso di creare una rotta del vino, completa di Museo di Colchagua e Treno del Vino, con vagoni d’epoca e locomotiva a vapore. E poi alberghi a tema di prima classe, che hanno favorito la crescita di un’industria turistica di qualità.

Il tutto è reso ancor più interessante da una serie di eventi, tra cui sagre, cortei e spettacoli, che rendono il tuo viaggio alla scoperta dei vini cileni ancor più bello ed interessante.

Qualche sito interessante:

  • Treno del Vino
    Treno del Vino

    Il Treno del Vino. Parte ogni sabato dalla stazione centrale di San Fernando: è possibile prenderlo da qui o da Santiago. Si tratta di un treno a vapore che porta a spasso i suoi vagoni antichi sul percorso che collega San Fernardo e Santa Cruz, passando attraverso centinaia di vigneti e le principali cantine della zona. A bordo i passeggeri vengono coccolati con degustazioni dei migliori vini, musica dal vivo e squisiti formaggi autoctoni.
    §A Santa Cruz i viaggiatori
    sono accolti da una fanfara
    ed accompagnati ad un ristorante
    della tradizione. La fine del
    tour? Una visita all’interessantissimo
    Museo di Colchagua.
    Prezzo indicativo: €116
    Prenotazioni: sales@visitchile.com
    Tel: +56(2) 946 2950
    Maggiori informazioni: www.visitchile.com

  • Vigneto Lapostolle. Una passeggiata attraverso i vigneti del Fundo Apalta, della prestigiosa cantina Lapostolle. I viaggiatori potranno ammirare i tanti tipi d’uva coltivati, i numerosi vini premiato con prestigiosi riconoscimenti, tra cui le vecchie viti di Carmenere, che vantano più di 60 primavere.
    Prenotazioni: reservaslapostolle@valledecolchagua.cl
    Maggiori info: www.valledecolchagua.cl
  • Cantina Sata Cruz. Questa cantina offre numerose possibilità di escursioni e degustazioni di vini. Se ti va, puoi anche produrre vino in prima persona. Una visita alla cantina, alla scoperta dei segreti della vinificazione, seguita dal riconoscimento dei diversi tipi d’uva e l’utilizzo dei vari elementi per giungere alla produzione del nettare degli dei. Vino, sì, ma non solo: escursioni in mountain bike, visita all’osservatorio astronomico, trekking in prossimità dei vigneti e pic-nic al loro interno.
    Prezzo indicativo: tra €123 e €140
    Durata: 1,45 ore circa.
    Prenotazioni: info@vinasantacruz.cl
    Tel: +56 72 35 4920
    Maggiori info: www.vinasantacruz.cl
  • Museo di Colchagua. Un museo privato, tra i più grandi ed interessanti dell’America Latina. Tante le collezioni, tra cui i pezzi d’ambra nella sala di paleontologia ed archeologia, esibizioni di archeologia e storia del Cile e dell’America Meridionale. Tra le altre collezioni, particolarmente interessanti quella di auto antiche e la collezione d’armi.
    Prezzo: adulti €9, bambini €4
    Prenotazioni: museocolchagua@fundacioncardoen.cl
    Tel: +56 72821050
    Quando: dal lunedi alla domenica, dalle 10 alle 18.
    Maggiori info: www.museocolchagua.cl

Il tuo viaggio in Cile ha inizio su liligo.com: avvia una ricerca di voli Cile sul nostro motore di ricerca e parti all’avventura!


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te