Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   4 minuti di lettura

Avete mai pensato di visitare gli States in treno? Ecco tutti i suggerimenti e le informazioni utili per organizzare il vostro USA Rail Pass.

Il concetto di InteRail è da sempre associato ai viaggi in Europa, ma in pochi consocono l’USA Rail Pass, la versione americana dell’InterRail del Vecchio Continente.
Scopriamo meglio di cosa si tratta con alcuni suggerimenti utili per viaggiare in treno negli USA, un modo sicuramente orginale per scoprire in maniera autentica questo immenso ed affascinante Paese.

USA Rail Pass

Gran parte del trasporto ferroviario extraurbano negli USA è gestito dagli anni ‘70 dall’Amtrak, nome commerciale della National Railroad Passenger Corporation, azienda pubblica americana che mette a disposizione speciali pacchetti USA Rail Pass, biglietti ferroviari di vario tipo che consentono di viaggiare nei diversi Stati della federazione e fra le principali metropoli statunitensi.

Se come regola generale tutti i viaggiatori che acquistano questi pass ferroviari sono tenuti a completare il loro viaggio entro 330 giorni dall’acquisto del biglietto, esistono tuttavia diverse tipologie di pacchetti viaggio a seconda del numero di giorni e di “segmenti” di viaggi che si vogliono acquistare: è considerato un “segmento” ogni tratto di viaggio compreso fra il momento in cui si sale sul treno fino a quello in cui si scende dal vagone.

I pricipali USA Rail Pass offerti dall’azienda pubblica americana sono:

Pass per 15 giorni  e 8 segmenti al costo di 459 $

Pass per 30 giorni e 12 segmenti al costo di 689 $

Pass per 45 giorni e 18 segmenti al costo di 899$.
AmtrakRegionalSpringfieldShuttleatHartford

Consigli di viaggio

Ecco alcuni suggerimenti utili del Magazine del Viaggiatore una volta acquistato il vostro pass.

1. Siate selettivi e datevi delle priorità

Il primo impulso quando si acquista un biglietto del genere è quello di voler visitare quanti più posti possibili. E’ un approccio naturale e comprensibile che noi tuttavia vi sconsigliamo: non c’è niente di peggio alla fine di un viaggio della sensazione di aver visitato molti luoghi, ma troppo di fretta e nessuno di questi sino in fondo.

Per questo vi consigliamo di decidere le vostre tappe dandovi della priorità, studiando bene le città e le destinazioni che vi interessano maggiormanete, per capire quanti giorni di sosta richiederà ogni tappa del vostro viaggio: se infatti per visitare bene alcune località possono bastare uno o due giorni, scoprire a fondo altre città potrebbe richiedere 5 giorni o anche un’intera settimana di soggiorno.
shutterstock_60157621

Insomma approfittate della grande quantità di luoghi che il pass vi consente di raggiungere e visitare, ma non trascurate nemmeno la qualità del vostro viaggio, prendendovi il tempo necessario che richede ciascuna destinazione.

2. Sedetevi sempre vicino al finestrino

Per godere appieno del vostro viaggio e sfruttare ogni momento dei vostri spostamenti per ammirare i luoghi che attraversate, non c’è niente di meglio che sedersi davanti al finestrino e tenere bene aprti gli occhi di fronte al paesaggio e all’architettura che scorre sotto i vostri occhi.

In questo modo apprezzerete anche quelli che solo superficilamente possono apparire come i tempi morti del viaggio, ma che in realtà è un altro modo per scoprire nuovi luoghi. E, se sarete fortunati e il treno non correrà troppo veloce, potreste anche avere la fortuna di scattare una delle vostre migliori foto di viaggio!
girl-train

3. Viaggiate leggeri

Può sembrare il più ovvio dei consigli, ma poi si sa che all’atto pratico, quando si fa una valigia prima di partire, è sempre in agguato il pericoloso pensiero  “e se nel caso anche questo dovesse servirmi in viaggio?”. Fate lo sforzo di essere brutali con voi stessi, mettete in valigia solo le cose strettamente necessario e lasciate a casa tutto ciò che potrete acquistare in viaggio in caso di necessità:  quando vi accorgerete durante le vostre settimane di viaggio in treno quant’è comodo e rilassante viaggiare con uno zaino leggero in spalla, sarete ripagati della severità che vi siete autoimposti e siamo sicuri che vi vorrete molto bene.
packing

4. Personalizzate il vostro viaggio

Nell’immaginario collettivo l’idea del viaggio in InteRail è sempre legata all’imagine di studenti o backpakers ventenni con pochi soldi in tasca, che fanno tappa tra una festa in ostello e l’altra. Questo perchè si crede che la scelta di un simile viaggio sia soltanto legata all’idea di risparmio.

Mettete da parte questi schematismi mentali e pianificate il vostro viaggio ascoltando soltanto i vostri desideri, le vostre esigenze e le vostre aspirazioni pesronali: chi l’ha detto che fra una tratta e l’altra in treno non potete alloggiare in un hotel 5 stelle o mangiare in un ristorante di lusso? Sfruttate appieno l’assoluta libertà con cui potete organizzare il vostro viaggio grazie all’USA Rail Pass.
1003px-The_meeting_of_the_two_Starlights_at_Bradley

Avete mai viaggiato in InteRail? Raccontateci la vostra esperienza!

Foto: Adam E. Moreira, Steve Jurvetson / Wikimedia cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


2 responses to “InteRail negli USA: viaggiare in treno negli States

  1. Ciao articolo super interessante,

    sogno gli USA da anni ma ancora non ho avuto la possibilità di andarci….ho una domanda, ma si può scendere e salire sul treno quando si vuole lìimportante è rispettare i segmenti? se per esempio vogio fermarmi in una città per 2gg e poi riprendere il treno dopo si può?

    grazie 🙂
    Ilenia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te