Miguel ha 29 anni e dallo scorso giugno è entrato a far parte della redazione di liligo.com, di cui cura il blog spagnolo “El Magazine del Viajero”. Viaggiatore inquieto, Miguel ha vissuto a Lisbona, Roma, Londra e Budapest, ama scoprire e fotografare posti nuovi e condividere le migliori foto con i suoi lettori .
1.Bungiorno Miguel. Cominciamo subito con una paio di domande a bruciapelo: zaino o valigia?
Zaino, così posso correre meglio verso l’aeroporto quando sono in ritardo (sono sempre in ritardo…). Lo zaino è anche più funzionale per le dimensioni del bagaglio a mano imposte dalle compagnie aeree: è molto più facile inserire lo zaino nel “box misuratore” piuttosto che una valigia rigida.
2.Viaggio on the road o vacanze al mare?
Entrambe vanno bene. Un road trip per le isole Canarie sarebbe perfetto! Quando ero ragazzo sono stato a Lanzarote (un’isola delle Canarie ndr.) con i miei genitori e da allora ho sempre desiderato tornarci: andarci con i miei amici, affittare una macchina per girare l’arcipelago, fare un paio di giri in barca, visitare i parchi naturali, su tutti il parco nazionale di Garajonay a La Gomera.
3.Il miglior viaggio fatto finora?
Ho amato molto un viaggio fatto nelle Isole Cìes, al largo della costa atlantica della Galizia, nel nord-est della Spagna. Quel posto è il paradiso: acque cristalline spiagge naturali, scogliere, c’ è persino un faro! Consiglio di andare nella Rodas Beach, dichiarata nel 2007 dal The Guardian la più bella spiaggia del mondo, e di fare escursioni per ammirare la flora e la fauna locali, in contatto autentico con la natura. Il miglior periodo per visitarle è la bassa stagione, perché durante l’estate l’arcipelago è gremito di turisti.
4.Una delle destinazioni più lontane in cui sei stato è stato Cuba: cosa hai apprezzato di più di questo Paese?
Innanzitutto il fatto di sentirmi a casa mia. Noi Spagnoli siamo fortunati, perché in molti posti del mondo si parla la nostra stessa lingua, così, persino quando ti trovi migliaia di chilometri lontano dal tuo Paese, puoi trovare gente che parla la tua lingua e con una cultura simile alla tua, senza dimenticare che i Cubani sono famosi per la loro ospitalità. Abbiamo passato molte notti a Malecon, il lungomare di L’Avana, ad ascoltare le storie e la canzoni della gente locale. Inoltre c’è da dire, senza entrare in controversie o voler dare giudizi, che è veramente interessante poter osservare da vicino un Paese comunista, persino da una prospettiva turistica.


5.Il posto più strano dove hai passato la notte mentre eri in viaggio?
Una volta sono andato a Vienna per trovare un mio amico. Abitava in un appartamento veramente piccolo, così ho dovuto dormire in una specie di “armadio con letto” (è persino difficile definirlo a parole). Mi sentivo come Adrien Brody in “The Jacket” e non ho dormito molto…
6.Il miglior posto dove hai dormito?
Una volta sono andato a Venezia partendo da Roma con un amico e alcuni suoi amici. Lo zio della fidanzata di uno degli amici ci aveva dato le chiavi del suo appartamento a Venezia. E’ stata una grande sorpresa quando abbiamo scoperto non solo che il lussuoso appartamento si trovava in pieno centro, ma che la casa era pure decorata con prestigiose sculture e dipinti. Così alla fine ho dormito sul divano, nel soggiorno, sotto i quadri di Picasso, Warhol, Vasarely….tutto gratis! Non oso immaginare quanto potrebbe costare l’affitto di una casa del genere.

7.La peggiore disavventura in viaggio?
Sempre a Venezia. Il secondo giorno sono uscito per ultimo da casa. Ho visto i miei amici all’ingresso che ammiravano le gondole, ho chiesto “avete preso le chiavi?” ed ho chiuso la porta senza aspettare la risposta. Naturalmente nessuno aveva preso le chiavi. Abbiamo trascorso metà della giornata alla ricerca di una soluzione: abbiamo chiesto aiuto alla polizia ed ai vigili del fuoco e abbiamo persino pensato di abbattere la porta! Ma fortunamente poi abbiamo scoperto che i vicini possedevano una copia delle chiavi. Eravamo salvi!…specialmente io, “l’amico invitato” del gruppo.
8.Il cibo più interessante che hai assaggiato? Ti piace realmente provare cucine esotiche oppure no?
L’hamburger di zebra al Camden Market di Londra. Là puoi trovare veramente di tutto! Mi è sempre piaciuto assaggiare nuovi cibi, e in quanto Spagnolo, amo in particolar modo crostacei, molluschi, parti strane del corpo del maiale (orecchie, bocca…). Questo non significa che a me piacciano tutti i tipi di cibo. Ma sono veramente metodico, quindi prima assaggio e solo dopo decido se mi piace o meno.

9.Se Scotty di Star Trek potesse teletrasportarti in un punto del globo in questo momento, quale destinazione sceglieresti?
Sceglierei il Giappone. E’ uno dei posti che fa parte della mia lista di luoghi da visitare. Per quello che so per un Europeo è come andare in un altro pianeta! E sarebbe una gran cosa se Scotty mi risparmiasse il lungo viaggio in aereo per volare a Tokyo. Sulla strada del ritorno, se a Scotty non dispiace, mi piacerebbe fare una sosta in due delle destinazioni segnalate da liligo.com per il 2014: Roma, la mia destinazione, e l’Islanda, che conosco grazie alle belle foto recentemente scattate dalla mia collega Mateja e al film “Walter Mitty”.
10.Qual è la tua canzone preferita in viaggio?
La mia canzone “on the road” preferita in questo caso è “My favourite game” dei The Cardigans. Inoltre nel mio lettore ci sono sempre The Killers, Leonard Cohen e Arctic Monkeys, pronti ad essere ascoltati quando sto viaggiando.
Qual è secondo voi il più bello dei posti visitati da Miguel?