Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   4 minuti di lettura

Silvia Ceriegi, pisana, viaggiatrice appassionata e creatrice di “Trippando”, un blog di viaggi nuovo ed innovatore, prodigo di consigli per i turisti 2.0, quelli che si affidano al web per trarre il meglio dell’informazione. Oggi il Blog del Viaggiatore ti propone l’esito di un interessante faccia a faccia: scopriamone di più su Silvia!

  • Innanzitutto, auguri per il pargolo che verra al mondo a breve! Hai gia pensato a dove portarlo per il suo primo viaggio?

Grazie degli auguri. Intanto dovro trascorrere tutto il mese di agosto a casa “a covare”, poi arrivera il piccoletto, Marco, e la vita si movimentera. Senz’altro continuero a viaggiare e a scrivere di viaggi. Il primo viaggio di Marco sara quasi sicuramente in Italia, magari solo per un week end. Penso che con un neonato si debba riprendere a viaggiare partendo da mete vicine a casa propria. Poi dobbiamo tenere le dita incrociate…e sperare che non mi somigli. Da piccola, infatti, soffrivo di mal d’auto ed i miei genitori hanno avuto non pochi problemi a portarmi in giro!

  • Come nasce la tua passione per i viaggi?

La passione per i viaggi, o “girite acuta”, come amo definirla, mi e stata trasmessa, quasi come una malattia, dalla mia mamma e dal mio babbo. Superato il periodo del mio mal d’auto, abbiamo iniziato a girare in lungo e in largo l’Europa. Entrambi non amano guidare, sicche tutti i nostri viaggi erano in pullman, con il solito gruppo di amici, capeggiato dal nostro prete…davvero una bella famiglia allargata. Oltre che come fonte di divertimento, i miei genitori mi hanno insegnato a vivere i nostri viaggi come un arricchimento personale e culturale.

  • A chi si rivolge il tuo “Trippando”?

Ho iniziato a scrivere “Trippando” essenzialmente per me stessa. Per trascorrere piacevolmente il tempo dovendo stare (ben volentieri, Marco, sei una giustissima causa) tutta l’estate in casa con i piedi alzati anzich・in viaggio chissa dove. Scrivere questo blog mi permette di ripercorrere e riassaporare itinerari vissuti un po’ di fretta. Riguardare e selezionare le foto dei viaggi. Ripensare, perche no, anche alla mia “storia d’amore”. Perche i viaggi come piace a me ho iniziato ad organizzarli da quando ho conosciuto Enrico, mio marito, onnipresente nei miei post.
Ovviamente mi fa piacere che il mio blog venga letto sia da chi e in cerca di ispirazioni per vacanze o gite fuori porta, sia da chi, come me, e felice e si sente in viaggio anche solo leggendo di un luogo interessante.

  • Un nuovo viaggio, una nuova esperienza: c’e una meta in particolare che custodisci gelosamente nello scrigno dei ricordi?

Adoro la Croazia: ci sono stata gia due volte e non vedo l’ora di tornarci. E’ il mio luogo del cuore, quello dove vorrei vivere. Sara per il mare, gli scogli, la buona cucina di pesce, l’affabilita e semplicita della gente del posto, ma quando sono in Croazia mi sento sempre a casa.
E poi la Russia. Un altro mondo, un’altra realta, dove tra nuovo e vecchio non c’e confine. Da non perdere il magnifico Palazzo d’Inverno, a San Pietroburgo, splendida sede del Museo dell’Ermitage. Per non parlare del Cremlino, della Piazza Rossa, delle magnifiche ed inesplorate stazioni della metropolitana di Mosca. Luoghi che restano nel cuore. In attesa di una prossima visita.

  • Agosto e ormai giunto e molti italiani trascorreranno le vacanze nel bel paese: dovessi consigliare ai nostri lettori una destinazione di viaggio in Italia, quale sarebbe?

Consiglio a tutti di venire nella mia Toscana: nonostante mi consideri una cittadina d’Europa, mi rendo conto di abitare in una delle regioni piu belle d’Italia. Trascorrere qualche giorno in Toscana e un investimento per grandi e piccoli. Le bellezze artistiche e naturalistiche della mia Regione sono molte e variegate, si spazia dal mare alla montagna ai laghi; dalle citta ai piccoli borghi. Ce n’e per tutti i gusti! La mia città, Pisa, e poi nota soltanto per la torre e, purtroppo trascurata dai percorsi turistici. Ma c’e un’altra Pisa oltre la torre, fatta di decine e decine di chiese, di piazzette, dello storico mercato della frutta. Poi c’e la Pisa della provincia, con i paesini in collina, la costa con le dune. Avete mai sentito parlare di “Marina di Vecchiano”? Di certo non vi troverete negozi e grandi servizi, ma per chi vuole godersi il mare e l’ideale: chilometri di spiaggia con alle spalle le dune, la macchia mediterranea, le Apuane. E’ la spiaggia dove cavalcava d’Annunzio, quella della Pioggia nel Pineto.

  • Puoi darci qualche anticipazione sul tuo prossimo viaggio?

Per il prossimo viaggio, non so ancora. Posso pero raccontarvi il viaggio che mio marito ed io avevamo programmato per quest’estate, prima di sapere dell’arrivo di Marco. Saremo ritornati in Croazia. L’idea era quella di trascorrere una settimana al mare, suddividendo i giorni tra la poco turistica isola di Cres e la piu famosa Korcula, che ha dato i natali a Marco Polo. Quindi ci saremo addentrati nell’interno del paese, facendo almeno una giornata all’insegna della natura sul delta della Neretva, per poi entrare in Bosnia, passando per Mostar, dove avevamo lasciato un pezzo di cuore due anni fa. Destinazione finale sarebbe stata Sarajevo, perche reportages di viaggi e alcuni libri hanno sveglaito in me il desiderio di visitare e godere di questa splendida citta a confine tra occidente e oriente.

A Silvia un grazie di cuore dallo staff di liligo.com per il tempo concessoci ed un grosso in bocca al lupo per i suoi prossimi viaggi e la sua emozionante avventura targata Trippando!

Foto: ♀Μøỳαл_Bгεлл♂ / Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te