Tamas, ungherese di 31 anni, è uno dei programmatori e responsabili informatici del team di liligo.com. In questa intervista ci racconta il suo rapporto con i viaggi e le sue esperienza più importanti in giro per il mondo.
1. Ciao Tamas. Ricordi qual è stato il tuo primo viaggio?
Da piccolo ho viaggiato molto con i miei genitori, ma il primo viaggio di cui ho ricordi nitidi è quello fatto in Grecia, anche perché era la prima volta che volavo in aereo.
Ricordo inoltre un bellissimo viaggio in nave per Santorini, un posto magnifico che sembra uscito dalle tipiche cartoline greche (dovunque case bianche con tetti azzurri). Il capoluogo, Fira, è situato in cima ad una collina da cui domina il mare e per raggiungerlo occore effettuare una faticosa salita o utlizzare la funivia. Per l’occasione io e la mia famiglia decidemmo di usare i muli: una gran bella esperienza che ricordo ancora adesso con piacere.

2. Adesso, invece, come scegli le tue destinazioni? E come organizzi i tuoi viaggi?
Penso che la pianificazione e la scelta del luogo sia la parte più eccitante di un viaggio. Cerco di evitare i posti troppo turistici e preferisco visitare i luoghi d’interesse di una città piuttosto che trascorrere l’intera giornata in spiaggia. Mi piace anche scoprire come vive la gente del luogo, un’esperienza che mi diverte sempre; in questo senso un grande aiuto me lo dà Foursquare (l’applicazione che consente l’immediata geolocalizzazione ndr.) .
Quando finalemente decido la destinazione, comincio a consultare molti blog di viaggi, a confrontare tra loro hotel ed appartamenti, a reperire foto del luogo e a familiarizzare con la mappa della città.
3. Quali sono le tre cose che non possono assolutamente mancare nella tua valigia?
Il caricatore del cellulare che uso molto in viaggio per il già citato Foursqaure e per navigare in generale.
Il caffé solubile perché a volte è veramente difficile trovare un caffé decente la mattina presto in una città che non si conosce.
Il cavatappi, che può tornare utile se programmi una degustazione privata di vini in un’enoteca del luogo.
4. Il tuo viaggio perfetto è: da solo, in coppia o con amici?
Preferisco viaggiare con la mia ragazza. Ho viaggiato molto anche da solo e sono state esperienze divertenti perché in questo modo puoi conoscere facilmente nuove persone e puoi fare ciò che vuoi quando vuoi. Tuttavia condividere con qualcuno l’esperienza del viaggio è persino più divertente.
5. Uno dei tuoi viaggi più importanti è stato quello che hai compiuto in Australia. Puoi raccontarci qualcosa della tua esperienza e di questo immenso Paese?
Ho trascorso 3 mesi in Australia nel 2005 per studiare la lingua inglese e conoscere Sydney. E’ stata un’esperienza unica nella mia vita e avrei tante storie da raccontare su questo viaggio. Ho scoperto la città con i miei compagni di corso, provenienti da i Paesi più disparati, come Giappone, Colombia, Brazile, Corea.

Le cose che ho visto con i miei occhi sono lo spirito estremamente amichevole e tollerante della gente locale, coste e spiagge meravigliose, una vivace vita notturna e buon cibo. Per sfatare alcuni luoghi comuni, ti dico anche quello che non ho visto: ragni giganti, serpenti terrificanti, mostri marini, insetti minacciosi.

6. Adesso cambiamo continente per parlare di un’altra destinazioni che hai molto amato: la Tailandia.
La Tailandia è stata un’esperienza completamente diversa, perché sono partito solo e ho speso là soltanto due settimane: qualche giorno a Bangkok e il resto a Pattaya.
Bangkok è la tipica metropoli asiatica con odori terribili e molta umidità, ma anche gran cibo, gente accogliente ed un’estrema sicurezza per le strade che non viene meno durante la notte. Purtroppo nelle stesse strade si vedono anche tanti vecchi europei passeggiare mano nella mano con ragazze locali troppo giovani.

Pattaya è invece una piccola città sulla costa nord-orientale, ma la sua vita notturna è forse ancora più divertente. La città è piena di hotel, bar, night club e… turisti. Tuttavia la spiaggia con sabbia bianca e acqua cristallina è una delle più belle che abbia mai visto.
Inoltre, se reputi la città troppo affollata, puoi sempre prendere una barca e raggiungere una delle piccole isole vicine: sorseggiare un Mai Tai in una delle splendide spiagge di queste isole è un’esperienza che consiglio a tutti.

7. Torniamo nel Vecchio Continente. Quali sono le tue destinazioni europee preferite?
Sono tanti i posti che amo in Europa. Di recente ho visitato Tessalonica e sono rimasto piacevolemente sorpreso nel trovare una città particolamente viva con un gran numero di caffé trendy e pub alla moda e tante, bellissime spiagge nei suoi dintorni.

Per un lungo weekend consiglio Praga, una grande destinazione, soprattuto per chi ama la buonissima birra ceca.
Se invece vi capita di volare a Katowice in agosto e amate la musica elettronica, non perdetevi il Tauron Nowa Muzyka, un incredibile, piccolo festival che si svolge in una miniera di carbone!
Infine non voglio tralasciare la mia città, Budapest, una città fantastica, piena di vita notturna, bar, pub e luoghi d’interesse che ne fanno una delle capitali più attraenti d’Europa.
8. La tua prossima destinazione?
Vorrei visitare Danzica in Polonia, ma non ho ancora deciso, quindi, se chi sta leggendo questa intervisata ha suggerimenti migliori da darmi, sarò ben lieto di leggerli nei commenti.

E voi, amate di più l’Australia o la Tailandia?