Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Dal 2007 il francese Florian Lebrun unisce il suo amore per i viaggi con la sua passione per la fotografia, raccontandoci la quotidianeità e l’umanità incontrata nei posti visitati attraverso i suoi scatti suggestivi e mai banali. Oggi Florian ci presenta il bel reportage fotografico fatto durante il suo viaggio in India nel 2011 per liligo.com. Ecco l’intervista ed alcuni dei suoi scatti più belli.

Perché hai scelto di partire per l’India?

Io e il mio amico progettavamo di andare in India da molto tempo, attratti dai racconti degli amici che ci erano già stati e dalle loro foto. Tuttavia, sapevo fin dall’inizio che non sarebbe stato un viaggio come gli altri e, prima di partire, volevamo essere pronti ad affrontare lo shock culturale che ci attendeva nel subcontinente indiano. Alla fine degli amici di ritorno dal Rajastansono riusciti a farci superare le ultime esitazioni ed a convincerci a partire.

L’India in uno scatto intervista a Florian, amante dei viaggi e della fotografia (1)

La maggior parte delle tue foto immortala Indiani affaccendati nelle loro attività quotidiane. Lo scopo del tuo viaggio era avvicinarti alla realtà locale, scoprire le bellezze monumentali e paesaggistiche dell’India o tutte e due?

Il nord dell’India e il Rajastan offrono una grande diversità paesaggistica. Numerosi luoghi sono segnati dalla storia e dall’influenza di differenti culture: dai palazzi dei maharadja ai templi, dalle città caotiche alle fortezze nel deserto. Per il visitatore che mostra un minimo d’interesse verso ciò che lo circonda, il contatto con la popolazione locale è quasi immediato e gli scambi sono numerosi. Gli indiani che ho potuto incontrare avevano la stessa voglia di conoscere le nostre abitudini quanto io di conoscere le loro. Grazie a questo approccio ho potuto fare tanti incontri interessanti e tante belle foto…

L’India in uno scatto intervista a Florian, amante dei viaggi e della fotografia (2)

C’è stato un incontro che ti ha particolamente colpito?

Dopo aver passato diversi giorni nel deserto del Thar con una guida locale, quest’ultima ci ha invitato a casa sua. Passare un paio d’ore con una famiglia indiana è stata un’esperienza unica: condividere il pasto nello stesso piatto con bambini e nonni resta un riconrdo incancellabile.
Un aneddoto divertente: una mattina, dopo aver passato la notte nel deserrto, dormendo per terra, ci siamo accorti che un visitatore notturno aveva depositato un piccolo “regalo” nei nostri sacchi a pelo. Sapete cos’era successo? Un coleottero (una specie di scarabeo), facendo rotolare la sua palla di sterco di cammello, aveva trovato noi sulla sua strada!

L’India in uno scatto intervista a Florian, amante dei viaggi e della fotografia (3)

Utilizzi delle tecniche particolari per migliorare la resa delle tue foto (ritocchi, regolazioni particolari della macchina fotografica ecc…)?

Il 90% delle mie foto sono scattate in priorità “apertura”, al fine di poter sfruttare una maggiore profondità di campo. In un secondo tempo miglioro la resa delle foto, regolandone contrasto, luminosità e mi può capitare di ritagliarne qualcuna, ma queste sono le uniche modifiche che sono solito fare.

L’India in uno scatto intervista a Florian, amante dei viaggi e della fotografia (4)

Quali sono i prossimi viaggi per progetti?

Sono stato ultimamente in Malesia. Mi piacerebbe visitare Cubavolare a Santiago del Cile.

Conoscete l’India? Quali sono, secondo voi, i posti più belli da visitare in questo immenso Paese?

Foto: l’intero reportage fotografico di Florian lo trovate sulla pagina Facebook delle foto di liligo.com, gli altri lavori di Forian qui.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te