Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   4 minuti di lettura

L’estate è il periodo giusto per i viaggi indimenticabili: ognuno si adopera per abbandonare la città e partire alla volta di una meta da ricordare tutto l’anno. In campagna, in spiaggia, su di un’isola: Napoleone lo sapeva bene e tu hai la possibilità di seguire le sue orme per una vacanza estiva indimenticabile.


La Route Napoléon è riconoscibile grazie alle giganti aquile reali che ne delineano il cammino, in modo da non perdersi. Trattasi di un itinerario imperiale, segnato dalla storia, che ti condurrà dalle Alpi alla Costa Azzurra… quale posto migliore per terminare un viaggio estivo, se non al mare? Un percorso intrapreso da Napoleone nel 1815, sulla strada del ritorno ad Elba, che segue per 325 km la Route Nationale 85.

Grenoble

grenobleLa città porta sulle spalle il peso di 2000 anni di storia, nota oltretutto per i suoi innumerevoli successi scientifici. Situata ai piedi delle Alpi francesi, il panorama cittadino è di quelli mozzafiato. Non c’è a meravigliarsi se tanti aristocratici, artisti, scienziati e personalità di spicco hanno chiamato e continuano a chiamare casa questo angolo di paradiso. L’architettura, le boutique ed i café degli studenti sono solo l’inizio.

La Mure

Treno di La MureDista appena 35 km da Grenoble, il luogo ideale in cui trascorrere un intero pomeriggio alla scoperta dell’arboreto, dello storico treno a carbone, che da La Mure ti condurrà a Saint-Georges-de-Commiers. Mangia qualcosa prima di riprendere il tuo viaggio: prossima destinazione, Gap!

Gap

Conservatoire botanique nationalCittà fondata dai Galli, spazzati via dall’avanzata romana, capitanata dall’imperatore Augusto e dunque annessa alla corona francese soltanto nel ‘500. Il 15 marzo del 1815 Napoleone vi giunse in compagnia di 40 cavalieri e 10 granatieri. Prima di lasciare questa bella cittadina, assicurati una visita al Conservatorio Botanico Nazionale delle Piante Alpine.

Sisteron

sisteronPoco distante dalle sponde del fiume Durance, ci si riferisce a Sisteron con l’appellativo “Porta d’accesso della Provenza”. Dominazione romana, numerosi saccheggi ad opera dei saraceni, pestilenze ed assedi religiosi. Durante la Rivoluzione Francese la città rimase coi piedi per terra: ad aspettarlo nessuna fanfara, sebbene gli fu lasciato libero il passaggio. Tanti i Monumenti cui far visita una volta giunti in città: la Cattedrale di Sisteron, risalente al 12° secolo ed il museo della cittadella, tanto per fare qualche nome. Ma ciò che realmente attira i turisti sono i 300 giorni di sole l’anno: cosa vuoi di più?

Digne

DigneUn piccolo borgo, il più grande produttore di lavanda di tutta la Francia. La città compare inoltre nell’atto di apertura de “I Miserabili” di Victor Hugo. Dedica mezza giornata alla scoperta del suo delizioso centro storico, per poi dirigerti a Castellane prima ed a St. Vallier-de-Theiy poi.

Grasse

musee-de-parfumGiunto a Grasse, ti renderai conto che il mare comincia ad essere davvero vicino. La città è considerata la capitale mondiale del profumo, come dimostra il Museo internazionale del Profumo, situato all’interno delle sue mura. Il binomio Grasse-profumo nasce nel tardo 18° secolo, quando la città iniziava a farsi un nome oltre confine. Grasse produce i due terzi di tutto il profumo prodotto in territorio transalpino, un’industria che muove 600 milioni di Euro. L’ingrediente segreto? Jasmine. Non puoi perderti un giro in una delle profumerie storiche del centro: Molinard, Fragonard e Galimard.

Antibes

antibes

Eccola, la Costa Azzurra. Antibe si trova tra Cannes e Nizza, in uno scenario meraviglioso. La bellezza di questo delizioso centro è rimasta ignara alla Francia ed all’Europa, fino al 19° secolo, quando il boom della Costa Azzurra le hanno donato il lustro e la fama che ancora oggi detiene. Anche Pablo Picasso è stato invitato a restare nel castello, che l’artista adibì a studio per qualche tempo (ad oggi il Museo Picasso ospita numerose opere del pittore). Che altro? La città vanta 48 spiagge, per un totale di 25 km di costa: è abbastanza?

Il tuo viaggio in Francia ha inizio su liligo.com!

Ti sei già concesso un viaggio itinerante? Quali tappe hai toccato?

Foto: germondano, wolfgang staudt, dbaron, Allie_Caulfield, Kiaura, Trams aux fils / Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te