Hai fame? Se la risposta è affermativa, lascia perdere quest’articolo: l’acquolina alla bocca è garantita. Oggi scopriamo un artista che veste la fotografia di un nuovo significato: immagini meravigliose, che ritraggono paesaggi… commestibili. Come? Commestibili, hai capito bene…
Carl Warner, fotografo britannico, si è specializzato in un’arte tanto sublime, quanto originale: la creazione di splendidi paesaggi fatti di beni di prima necessità, come frutta e ortaggi. Il risultato, immortalato su carta fotografica, fa bella mostra di sé nelle gallerie e nei musei. A prima vista, distinguere la realtà dalla (squisita) finzione è quasi impossibile: reale e commestibile si fondono, in un trionfo di colori. E profumi.
Carl si dedica alla creazione di paesaggi 3D nella sua sede londinese, in uno studio che possiede, pensa un po’ un grande frigorifero, ricco di ogni ingrediente: salmone, patate, broccoli, olive, cioccolato… non manca proprio nulla.
Una delle caratteristiche che distinguono il lavoro del nostro artista è la scelta delle luci giuste: la maestria di Carl Warner inganna l’occhio dello spettatore, inducendolo a pensare che si tratti di un autentico paesaggio.
Dal Wild West statunitense, agli edifici signorili ed emblematici di New York, passando per i paesaggi di mezzo mondo: viaggiare non è mai stato così gustoso!
Wild West

Londra

Paesaggio francese

New York

Isole thailandesi

Che te ne pare di questa forma d’arte? Quale meta… mangeresti?
Ciao Antonio,
Non ho parole un vero artista, personalmente non mangerei niente per non rovinare qquesti capolavori
saluti
Fabio