Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Una selezione di musei e gallerie da non perdere per tutti coloro che decidono di visitare la metropoli americana. Pronti a partire per questo viaggio nell’arte della Grande Mela?

Con la sua ricca e prestigiosa offerta museale, la Grande Mela rappresenta una delle destinazioni più amate al mondo per gli appassionati di arte. Per questo motivo Il Magazine del Viaggiatore ha pensato di proporvi oggi una selezione dei musei e delle galleria imperdibili per gli amanti del bello e dell’arte che programmano di volare a New York.

Metropolitan Museum

Conosciuto anche come “Meet”, il Metropolitan Museum è situato nei pressi di Central Park. Con oltre 6 milioni di visitatori all’anno, il Meet è tra i musei più famosi e visitati al mondo e ciò è dovuto alla sua incredibile offerta di opere d’arti, reperti archeologici, armature, costumi, strumenti musicali, dimore contenute al suo interno, che spaziano dall’Antico Egitto ai nostri giorni, passando per l’arte grerca, romana, europea e dell’Estremo Oriente. Una tappa irrinuciabile per chiunque si trovi a New York.

Metropolitan Museum
Metropolitan Museum

Guggenheim Museum

Il museo d’arte moderna e contemporanea Solomon R. Guggenheim Museum custodisce al suo interno alcuni dei lavori più importanti di Chagall, Modigliani, Pollock, Kandinskij, Bacon e Bourgeois. La costruzione che lo ospita, e che risale al 1943, è già di per sé un’opera d’arte: è infatti frutto del genio Frank Lloyd Wright ed è cosiderata una delle principali opere architettoniche del XX° secolo.

Guggenheim Museum
Guggenheim Museum

Museum of Modern Art ( MoMa)

Il MoMa è rappresenta uno dei più importanti musei d’arte moderna al mondo, grazie ai capolavori di artisti del calibro di Van Gogh, Picasso, Monet, Cèzanne, Chagall, Warhol, Matisse, Magritte. L’ingresso è gratuito tutti i venerdì dalle ore 16 alle ore 20.

MoMa

Frick Collection

Il Frick Collection è probabilmete il più importante tra i musei di piccole dimensioni della Grande Mela. Ospitato nell’ex residenza del magnate dell’acciaio Henry Cly Frick, il museo propone la splendida collezione privata dell’industriale americano, tra cui diversi capolavori di Tiziano, Cimabue, Piero della Francesca, Goya, Velazquez, Rembrandt.

Frick Collection
Frick Collection

Rubin Museum of Art

Questa interessante galleria è dedicata all’arte e alla cultura delle regioni himalayane dal XII° secolo fino ai nostri giorni. Da segnalare soprattuto l’importante collezione permanente di arte tibetana presente al suo interno.

Rubin Museum of Art
Rubin Museum of Art

Neue Galerie

Come indica già il nome, questa galleria newyorkese è concacrata all’arte e al disegno dell’area germanica d’inizio Novecento, come l’Espressionismo tedesco e il Decorativismo austriaco dei primi anni del XX° secolo con opere di artisti come Klimt, Kokoshka, Klee, Schiele, Grosz, Kirchner.

Gustav Klimt, "Ritratto di  Adele Bloch-Bauer I",  Neue Galerie, New York.
Gustav Klimt, “Ritratto di Adele Bloch-Bauer I”, Neue Galerie, New York.

The Cloisters

Questa sede distaccata del Metropolitan Museum si trova all’interno di una suggestivo monastero ed è interamente consacrata all’arte medievale con più di 5.000 reperti, statue e dipinti del Medioevo europeo. Stenterete a credere di trovarvi a New York!

The Cloisters
The Cloisters
Foto: John Gillespie, Liza,  Joyofmuseums,  Will,  Neue Galerie New York,  The Cloisters / Wikimedia Flickr cc. 

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te