Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Amante dello shopping? Mai stato a New York? Avrai sicuramente avuto modo di dedicare un giorno o due alla scoperta della Fifth Avenue, epicentro chic della mondanità a stelle e strisce. Tra boutique ricercate, ristoranti di lusso e strabilianti edifici in ogni dove, il divertimento qui è strettamente relazionato al potere d’acquisto della tua carta di credito. Pronto a partire?


Prima ancora di metterti a caccia del biglietto aereo giusto, ti conviene controllare l’effettivo ammontare del tuo conto in banca: ci troviamo di fronte a vie dello shopping all’insegna del lusso più sfrenato, dove le stesse marche faticano ad avviare il proprio commercio. L’affitto di ogni singolo metro quadrato costa svariate migliaia di euro, un’autentica selezione naturale basata su un unico criterio: il denaro.

La Cushman & Wakefield ha stilato la classifica 2012 delle vie dello shopping più costose al mondo: anche quest’anno, non poteva mancare la rappresentanza italiana nella Top 10, con Via Monte Napoleone che si piazza 7°. Curioso di scoprire l’intera classifica?

Top 10

  • Fifth Avenue. Una delle strade più famose di New York, occupa ormai da tempo la prima posizione di questa speciale classifica: l’affitto, qui, costa €16.000 al metro quadrato.
  • Causeway Bay. Tra le più famose vie dello shopping asiatiche. Siamo ad Hong Kong: qui si trova davvero di tutto, non solo sfarzo e glamour, e l’affitto di un metro quadrato costa la bellezza di €14.000.
  • Ginza. Ancora Asia, stavolta in Giappone, a Tokyo per l’esattezza, lungo una strada che, facendo un confronto con le prime due in classifica, appare quasi economica. L’affitto costa “solo” €7.000 e sebbene stiano emergendo di giorno in giorno nuove zone dal peso commerciale importante, Ginza mantiene il suo ruolo centrale nello shopping nipponico.
  • Pitt Street Mall. La grande rivelazione delle vie dello shopping: si consideri che quest’area pedonale di Sydney è balzata in un anno dal 9° al 4° posto di questa speciale classifica. Ormai l’affitto supera i €7.000 per metro quadro: ciò fa pensare ad un ulteriore scalata nella classifica 2013.
  • Champs Elysées. I famosi Campi Elisi di Parigi, patria dello shopping a 360°, che spazia dai capi d’elite agli indumenti accessibili a tutti. La differenza con la Pitt Street Mall, per l’affitto di un metro quadrato è minima e mantiene dunque un dignitoso e dispendioso quinto posto.
  • New Bond Street. Antica strada degli antiquari di Londra, ora piena di nomi di richiamo, nell’ambito della moda internazionale. Quest’anno ha registrato un calo, portandosi dalla quarta alla sesta piazza.
  • Via Monte Napoleone. Come annunciato, non poteva mancare un pezzo d’Italia: in quanti sapevano che l’affitto di un metro quadrato, lungo la più rappresentativa delle strade appartenenti al Quadrilatero della Moda, costa la bellezza di €6.800?
  • Bahnhofstrasse. La via più cara della Svizzera si piazza alle spalle di Milano: siamo a Zurigo e lungo questa strada c’è spazio solo per i ricconi sfondati. Qui hanno luogo le boutique delle marche più prestigiose al mondo.
  • Myeongdong. Di nuovo in Asia, stavolta a Seoul, in Corea del Sud. Questa strada, particolarmente dinamica e frizzante quando calano le luci, appare alquanto “economica”, se comparata alle sorelle maggiori: €4.700 per metro quadrato è ben più accessibile. O no?
  • Kaufingerstrasse. A Monaco l’onore di chiudere questa classifica elitaria, con un “modesto” €3.900 per metro quadrato d’affitto. La strada si trova nel centro storico cittadino.

Hai mai visitato una delle strade qui citate? O meglio: hai mai fatto acquisti qui?

Foto: ragnewyork.com, darkensiva / Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te