Pochi click e puoi visitare il Colosseo, la Reggia di Versailles e Santa Maria del Fiore a Firenze. Ed i monumenti visitabili sono in costante aumento, uno strumento ottimo per ogni viaggiatore.
Sul blog di Google si segnala che i tricicli del motore di ricerca più famoso al mondo sono stati occupati a filmare ogni centimetro dei monumenti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La priorità – spiegano – è andata ai principali edifici storici d’Europa: palazzi, castelli, monumenti, parchi e chiese, con l’intento di offrire un tour virtuale carico d’interesse ai navigatori-viaggiatori.
L’Italia vanta una sezione speciale, dove è possibile visitare i principali monumenti del paese: qualche esempio? Ad oggi è possibile scrutare da vicino il Colosseo, la Basilica di Santa Maria del Fiore, Piazza della Repubblica a Firenze e la Reggia di Caserta con pochi click.
Ti sembra poco? Google sta disseminando il mondo di tricicli, atti a filmare ogni centimetro dei principali monumenti intorno al mondo. È il caso di quegli edifici riconosciuti dall’Unesco in qualità di Patrimonio mondiale: il centro storico di Praga, le rovine di Pompei e tanto altro ancora.
Qualche esempio dell’accuratezza dei tour virtuali?
Non mancano poi le sezioni che si adattano al gusto americano, tra cui i più begli angoli degli Stati Uniti e le meravigliose spiagge hawaiane.
Si tratta di un ottimo strumento che viene incontro alle esigenze del viaggiatore, aiutandolo nella scelta della prossima meta da visitare. Il passo successivo? Cercare i voli economici giusti su liligo.com!
Per il momento ti invitiamo a girovagare per il mondo direttamente dal tuo pc!