Tre, due, uno: via! Inizia la corsa dei passeggeri di Ryanair. La posta in palio? I posti migliori. Del resto si sà: chi tardi arriva, male alloggia e tutti fanno le corse per salire a bordo della prima navetta, sostando pazientemente vicino le porte, in modo da scendere per primo dall’autobus e scegliere il posto migliore a bordo. Puoi dire addio a tutto ciò: “Premium” sta arrivando!
I posti “Premium”
Cosa sono? Sono quei seggiolini a bordo dei boeing 737 di Ryanair che, a differenza degli altri, godono di uno spazio maggiore per le gambe, offrendo così al passeggero un’esperienza di viaggio più comoda. Dei 189 posti a sedere attualmente disponibili sui voli Ryanair, stiamo parlando di 21 seggiolini così suddivisi:
- 9 posti Premium tra prima e seconda fila.
- 12 posti premium al centro del velivolo, in prossimità delle uscite di emergenza.
Come, quando e perché
Ma come si accede a questo nuovo servizio? Semplice: al momento della prenotazione avrai la possibilità di scegliere uno dei posti “Premium” a disposizione, attraverso il pagamento di un supplemento pari a €10. Addio spintoni e gomitate per i posti migliori.
Il servizio, già attivo in Gran Bretagna ed Irlanda, partirà in fase sperimentale dall’Italia (oltre che dalla Germania e dal Belgio), nella fattispecie dall’aeroporto di Bergamo “Orio al Serio”. L’intento è di testare la popolarità di un servizio che, in caso di esito positivo, sarà esteso gradualmente a tutte le rotte della compagnia irlandese.
Sono stati i nostri clienti a chiederci un servizio di questo tipo. Ci siamo accorti che i nostri passeggeri stanno cambiando: a bordo s’incontrano politici, gente che si sposta per lavoro, persone che pagherebbero per un’esperienza di viaggio più comoda. D’altro canto, sappiamo che i nostri passeggeri sono attenti al risparmio, ragion per cui sarà possibile fare a meno di certi servizi, evitando di pagare costi aggiuntivi.
Queste le parole di Stephen McNamara, direttore della comunicazione alla Ryanair.
Intanto la compagnia irlandese rafforza il proprio network da e per l’Italia (connettendo Ciampino a 7 nuove destinazioni), apprestandosi ad infrangere un nuovo record: i 25 milioni di passeggeri trasportati nel 2011, superando per la prima volta la compagnia di bandiera, Alitalia.
Stai organizzando un viaggio al risparmio? Dai inizio alla tua ricerca su liligo.com!
Hai già viaggiato con Ryanair? Qual è la tua esperienza di volo? Fai sentire la tua voce!