Il governo della città bavarese ha varato un paio di settimane fa una nuova legge che permette di praticare il nudismo nei parchi e lungo le rive dei fiumi di Monaco di Baviera. Scopriamone di più, con un occhio al fenomeno naturista in Italia e nel mondo.
Quando si parla della capitale bavarese, si pensa subito all’Oktober festival o alla sua squadra di calcio, il Bayern, ma dal 14 aprile esiste un motivo in più per volare a Monaco di Baviera, a patto che non ci si vergogni a mettersi in mostra come mamma ci ha fatto…
Le autorità locali della ricca città della Baviera hanno infatti deliberato, un paio di settimane fa, la legalizzazione del nudismo in sei zone delimitate della città, sostanzialmente ai bordi dei fiumi o nei parchi, su tutti il Giardino Inglese, uno dei più grandi parchi urbani al mondo, situato in pieno centro cittadino.

Il Freikörperkultur
Questa novità legislativa arriva dopo la soppressione, avvenuta lo scorso autunno, della precedente legge che vietava ai culturi del naturismo di prendere il sole in nudo integrale nei parchi. La nuova legge potrebbe scandalizzare qualcuno, d’altra parte però è assolutamente coerente con la grande tradizione nudista, chiamata in tedesco Freikörperkultur (“cultura del corpo libero”), in quella che è considerata la patria del naturismo moderno, la Germania.

Risale infatti agli anni Venti l’apertura della prima spiaggia nudista tedesca e, se la “cultura del corpo libero” venne poi bandita dal regime nazista negli anni Trenta, essa tornò di gran moda nell’immediato dopoguerra nelle due Germanie divise.

Una pratica, quella del nudismo, a cui non è estranea nemmeno l’attuale cancelliera Angela Merkel, sorpresa in un vecchio scatto giovanile in cui appare completamente nuda con altri naturisti; foto che però liligo.com non pubblicherà per rispetto dei suoi lettori…
Il nudismo in Italia e nel mondo
Secondo l‘International Naturist Federation – la federazione che raccoglie le varie associazioni nudiste nel mondo e che organizza ogni anno, la prima domenica di giugno, la Giornata Mondiale del Nudismo – “il naturismo è un modo di vivere in armonia con la natura, caratterizzato dalla pratica della nudità in comune, con lo scopo di favorire il rispetto di se stessi, degli altri e dell’ambiente”.

In Italia non esiste una legge che regolamenti il nudismo: recenti sentenze della Cassazione hanno di fatto reso legittimo la pratica del nudismo nei luoghi in cui è consuetudine, come spiagge appartate e frequentate da soli naturisti. Tuttavia esiste ancora l’articolo 726 del codice penale che punisce con multe amministrative “chiunque, in luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, compie atti contrari alla pubblica decenza”, anche se già da alcuni anni è depositata in parlamento una proposta di legge per l’abrogazione di questo articolo del codice penale.
Nonostante questo vuoto legislativo, il nudismo si presenta come un fenomeno in aumento anche nel Bel Paese, che oggi conta circa 500 mila appassionati di naturismo dei complessivi 20 milioni presenti nel Vecchio Continente e che vanta alcune delle spiagge e luoghi più belli delle circa 600 strutture riservate in Europa al naturismo. Ecco alcuni dei villaggi e delle spiagge nudiste più belle che vi segnala liligo.com:
Luoghi nudisti in collina o vicino a laghi e fiumi:
– Club Leuchtenburg (Bolzano);
– Club Le Betullea la Cassa (Torino),
– Centro naturista Cà Le Scope a San Martino di Marzabotto (Bologna).
Spiagge nudiste:
– Golfo Stella (Capoliveri), costa orientale dell’isola d’Elba;

– Punta Chiappa (Camogli), al confine con la riserva marina di Portofino;
– Guvano, Cinque Terre (Liguria);

– Cala di Porto Ferro (Sassari);
– Baia di Feniglia (Grosseto);
– Marina di Bibbona (Livorno);
– Torre Salsa (Agrigento).

Avete mai praticato il naturismo / nudismo?
Ottimo articolo. Mi permetto di suggerire anche il mio post focalizzato sulla situazione naturista a Monaco di Baviera. Saluti
http://www.monaco-baviera.it/fkk-monaco/
Grazie per il suo commento e per averci dato la sua opinione. Effettivamente si tratta di un aspetto caratteristico e molto particolare della cultura tedesca, che può suscitare sorpresa e stupore nelle persone appartenenti ad altre culture e con stili di vita differenti.
e totalmente vergognioso, che si va nei parchi e alle rive dei fiumi nudi. il motivo, e´che non ce piu´ pudore e rispetto dei bambini, i tedeschi sono nati senza pudore ,e possocapire ma gli italiani sottto questo profilo e veramente vergognioso.Il rispetto di essere liberi in natura,e prima rispettare se stessi e gli altri,e poi quello che viene dopo….