Musica, ritmo, spettacolo, sensazioni a fior di pelle… l’anno nuovo è ormai giunto, portando con sé un’agenda ricca di appuntamenti musicali: preparati per un 2011 indimenticabile. Il primo sole che succederà all’inverno, contribuirà in maniera determinante alla ripresa a pieno regime di un’infinità di festival della musica. Dì la verità: sei già in astinenza!
Il momento di pensare al da farsi è ormai giunto: ciò rende necessario un breve ripasso delle principali manifestazioni in giro per l’Europa e dei festival più originali. In questo prima parte ci dedichiamo a cinque appuntamenti tutti da scoprire!
Festival del Jazz di Vitoria-Gasteiz – luglio
Uno dei festival del jazz più importanti del vecchio continente giunge quest’anno alla 35° edizione, in programma dal 10 al 16 luglio. Il programma è ancora in fase di compilazione, ma le prime voci di corridoio iniziano a farsi insistenti: pare che ci sarà spazio per un tributo al grande Milse Davis, uno dei padri del jazz odierno. Qualche nome confermato già c’è: Herbie Hancock, Wayne Shorter e Marcus Miller, tra gli altri.
La capitale della comunità autonoma dei Paesi Baschi è un centro carico di storia e cultura. Non perdere l’opportunità di visitarne i suoi musei e scoprire gli angoli più remoti dei suoi eleganti quartieri.
>> Offerte voli Vitoria
>> Hotel economici Vitoria
La Mar de Música – luglio
Questo festival si celebra a Cartagena, una città della Murcia, la celebre regione spagnola, nel mese di luglio: qui abbiamo la possibilità di ascoltare i più originali suoni dal mondo. L’anno scorso riecheggiarono i suoni del Mali, con Salif Keita; degli Stati Uniti, con Melody Gardot; di Senegal e Giamaica, con Youssou N’Dour; della Siria, con Omar Souleyman e tanti altri ancora, che contribuirono ad impregnare la città di una meravigliosa miscela di melodie provenienti da ogni angolo del mondo. Buone notizie per la prossima manifestazione: anche l’Italia tra i paesi omaggiati.
Non solo musica. La città vanta molte bellezze da scoprire: le rovine della cattedrale, il Castello della Concezione, l’Anfiteatro, il percorso barocco e neoclassico. Certo, non dimentichiamoci della sua meravigliosa costa, per una meta che unisce alla perfezione cultura e relax.
>> Noleggio auto Murcia
>> Hotel economici Murcia
Muvészetek Völgye (Valle delle Arti) – luglio, agosto
Un festival sconosciuto ai più, del quale abbiamo già avuto modo di parlare, offre un esperienza coinvolgente, a 360°, alternativa. Un festival di musica, sì, ma anche d’altre forme d’arte, dall’artigianato al teatro, passando per gli elementi tradizionali della cultura ungherese.
Cinque piccoli villaggi, una valle incantata: lo scenario perfetto che fa da sfondo a questo festival. Il nostro consiglio è semplice: prenota un volo per Budapest con largo anticipo, noleggia un’auto e parti alla scoperta degli spettacolari paesaggi naturali ungheresi.
>> Offerte voli Budapest
>> Noleggio auto Ungheria
Festival d’Inverno a Praga – Gennaio
Un festival storico, quasi 40 anni, opera e balletto, con le opere più impressionanti del vecchio continente. Il festival si celebra a gennaio, per la durata di cinque giorni saturi di musica classica, presso alcuni dei più bei scenari della capitale ceca, quali il Teatro Nazionale, l’Opera Statale e la famosa Dvorak Hall.
E quando cala il sipario, si spalancano i più bei sentieri della “Città delle Cento Torri”. Praga e la sua storia, che si manifesta negli incantevoli edifici, nei monumenti e nei musei che popolano il centro storico. Un’esperienza da non perdere.
>> Offerte voli Praga
>> Hotel economici Praga
Festival nel Deserto – gennaio
Una tradizione che va avanti, un festival che si ripete dal 2001, a Mali, in una regione del Nord del paese, chiamata Essakane. L’origine è opera del popolo Tuareg e si traduce in balli, canti, cavalcate in sella ai cammelli e giochi. Si tratta inoltre di un punto d’incontro di artisti malesi, africani ed europei, così come da ogni parte del mondo.
Affrettati: è l’occasione perfetta per scoprire Mali ed i suoi tesori, come Djennè, la bella città dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
>> Offerte voli Mali
>> Hotel economici Mali
Appassionati di musica? Bene, monitora costantemente il nostro blog: nei prossimi giorni pubblicheremo la seconda parte di questo articolo, con altre destinazioni, altri festival, altre intense emozioni.