Come spenderesti il budget che la Nike ha messo a tua disposizione per promuovere il suo prodotto? Casey Neistat ha ben pensato di spendere il tutto in… viaggi. Un giro del mondo lungo 10 giorni, fino ad esaurimento fondi, ed un video lungo poco più di 4 minuti a documentare l’accaduto: il risultato? Un successo assicurato!
Tutto ha inizio quando la Nike commissiona Casey Neistat, filmmaker di professione, per la creazione di un cortometraggio volto a promuovere il FuelBand, nuovissimo prodotto del colosso americano. Si tratta nella fattispecie di un braccialetto high-tech “rivoluzionario”, a detta degli esperti, che monitora l’attività fisica, tanto amatoriale, quanto agonistica, indipendentemente dagli esercizi svolti.
Gli utenti di Twitter, appassionati di sport, avranno probabilmente sentito parlare delle avventure di Casey in giro per il mondo: l’hashtag #makeitcount è di fatto divenuto popolare in pochissimo tempo.
Che ne ha fatto Casey del fondo Nike?
Voglia di libertà? Un’idea folle? Incoscienza? Niente di tutto questo: Casey Neistat ha semplicemente trovato il modo di far parlare di sé e, di riflesso, del nuovissimo prodotto Nike.
Qui di seguito lo troviamo alle prese con la sua brillante intuizione, in giro per il mondo, in compagnia con il suo amico, per un totale di 10 giornate all’insegna della scoperta. Partenza da New York, prima tappa Parigi, poi via via, Roma, Thailandia, Egitto, Sudafrica…
Le riprese lungo il cammino risultano in una frenetica sovrapposizione di luoghi ed esperienze, tutte di corsa, in perfetto stile Nike. Alle straordinarie località visitate, si mescolano alcune citazioni di richiamo: il risultato è sotto i tuoi occhi.
Si vive una sola volta, ma se lo fai bene, una volta basta. Mae West
4:38 minuti davvero stimolanti. Senza dubbio, il risultato che la Nike si era prefissata, facendo parlare la gente del suo nuovo prodotto, un video che fa venir foglia di viaggiare. Casey è riuscito nell’impresa di “farlo contare”, di #makeitcount.
Voglia improvvisa di viaggiare?