Venerdì 21 – lunedì 24 settembre: Barcellona è pronta ad accogliere la Fiesta de la Mercè e il seguito di curiosi che invaderanno le strade del centro. L’edizione 2012 di uno degli eventi più sentiti in città porta con sé una dote di oltre 500 eventi a sfondo culturale, tradizionale e artistico.
Ancora una volta, Barcellona ospiterà concerti, esibizioni artistiche e circensi, balli ed eventi volti a valorizzare le tradizioni locali: l’offerta 2012 è talmente vasta da attirare l’attenzione di un pubblico variegato. I visitatori previsti? Non meno di due milioni.
L’evento dell’anno
Per gli abitanti di Barcellona, La Mercè non è soltanto un evento che coinvolge molti: è l’occasione per dire arrivederci all’estate e per rafforzare lo spirito di appartenenza del popolo catalano. In sostanza, è la festa delle feste, un evento che in molti cerchiano di rosso sul calendario.
Barcellona è quindi la città da visitare a fine settembre, un frizzante turbinio di anime e di eventi che si susseguono, si mescolano e danno vita a qualcosa di nuovo: se non vi hai mai preso parte è probabilmente il momento giusto. Il programma 2012, che andrà avanti dal 21 al 24 settembre, prevede eventi giornalieri che coprono una vasta fascia oraria: dalle 11 del mattino alle 4 di notte. Ecco alcuni degli appuntamenti da non perdere.
Festival BAM
Come ogni anno, band famose, locali e da mezza Europa, mettono in piedi una serie di concerti gratuiti nelle principali piazze della città: il Festival BAM. Qualche nome? Quest’anno troviamo i The Kooks, dal Regno Unito, i Love of Lesbian e La iaia, spagnoli. Tanti altri hanno già confermato la partecipazione: Black Dice, Filastine, Fliptrix, Howlin Rain, Isaac Ulam, Joan Colomo, Kap Bambino, L’Hereu Escampa, Lidia Damunt, Los Punsetes, Maria Rodés, Mc Enroe, Meneo, Sonny and The Sunsets, Thee satisfaction e Woodkid. Più di 70 proposte musicali che spaziano dal pop al rock, per un festival che conta con 10 palchi, sparsi nei punti più in vista della città. Novità di quest’anno: uno spazio interamente dedicato al Jazz. Gli amanti del genere sono chiamati in raccolta…
Arte di strada
…o per dirlo alla spagnola, arte en la calle: centinaia di attività, per lo più a sfondo ludico, che hanno come intento avvicinare le persone a questa relativamente “nuova” forma d’arte. Sono circa 2000 gli artisti e professionisti del settore che batteranno le strade della città in concomitanza con l’evento di fine mese.
Feste tradizionali
Le attività de La Mercè sono un riflesso della cultura popolare degli abitanti della Catalogna. La Cavalcata dei Giganti, i castellers, le sardanas, i gruppi di danza del folklore, i correfocs, i bastoners attraggono da soli, con la carrellata di spettacoli a tema, circa 600.000 turisti l’anno.
Tra i citati, i Castellers, figurano tra gli eventi imperdibili: una competizione che si consuma tra torri umane, squadre che rappresentano diverse località del paese, persone come mattoni, che vanno a costruire spettacolari edifici umani. L’evento si tiene generalmente il sabato o la domenica a mezzogiorno, nella Plaça Sant Jaume, a pochi passi dal Palazzo della Generalitat de Catalunya.
La Festa del Cielo
Domenica 30, una settimana dopo i festeggiamenti de La Mercè, le famiglie di Barcellona si recano presso le più famose spiagge della città per non perdersi gli spettacoli aerei messi in piedi dagli aerei acrobatici, per lo più jet e velivoli ultra-leggeri.
La Festa del Fuoco
La notte di lunedì 24 ha luogo uno dei più grandi spettacoli pirotecnici d’Europa: il Pyromusical è un evento ormai conosciuto anche al di fuori della Spagna, con spettacoli di fuochi d’artificio e musica, che si svolge nei cieli del Castello di Montjuic. Al contempo, i correfocs ripercorrono le principali arterie del cuore storico della città, distribuendo il fuoco tra i cittadini.
Come puoi vedere, La Mercè vanta un programma davvero vasto, adatto a tutti i gusti e ad ogni tipo di viaggiatore. Il nostro consiglio è di provvedere in anticipo alla prenotazione del volo e dell’hotel, anche se ormai il tempo stringe.
Hai mai preso parte alla Fiesta de La Mercè? Ti stuzzica l’idea di parteciparvi quest’anno?