Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   5 minuti di lettura

La guida essenziale del Magazine del Viaggiatore per sapere cosa fare e vedere nell’affascinante città basca, eletta Capitale Europea della Cultura per il 2016.

San Sebastian, Donostia in basco, è senza dubbio una delle città più belle ed eleganti della Spagna, famosa per la sua gastronomia, le sue spiagge e i suoi numerosi festival cinematografici e musicali. Se a ciò aggiungiamo che la città basca è una delle capitali europee della cultura del 2016, ci sono tanti buoni motivi per considerarla delle migliori destinazioni di quest’anno. Cosa aspettate dunque? Prendete nota dei suggerimenti del Magazine del Viaggiatore e cercate il primo volo low cost per San Sebastian!

1. Passeggiare per la Città Vecchia

Il centro storico della città basca è delimitato dal monte Urgull, il fiume Urumea e la baia de La Concha. Inoltrandovi in questo suggestivo labirinto di strade e vicoli troverete la Basilica di Santa Maria, la Piazza della Costituzione, il mercato e il Museo di San Telmo. Oltre a questi importanti luoghi d’interesse la Città Vecchia ospita anche una miriade di negozi di souvenir ed artigianato, oltre a numerosi bar e taverne.

Plaza Constitucion
Plaza Constitucion

2. Andare di pinchos

Il pincho o pintxos è il tipico stuzzichino locale – simile alle più famose tapas – che accompagna l’aperitivo basco, il pintxopote. Quest’ultimo può essere un zurito, se il pincho è accompagnati dalla birra, o txikito nel caso in cui il pincho sia servito con un bicchiere di vino.

Pinchos
Pinchos

Girare per bar e locali per assaggiare diversi pintxopote è lo sport preferito dai locali, che si concentrano nelle già citate taverne del centro storico o nel quartiere di Gros, dove si possono trovare pinchos meno tradizionali e più elaborati. Di solito, se si tratta di pintxos freddi, ci si serve da soli al bancone; nel caso di pintxos caldi, invece, occorre chiedere ai camerieri per il servizio ai tavoli. Si paga sempre alla fine, prima di lasciare il locale.

3. …o mangiare in alcuni dei migliori ristoranti del mondo

L’alternativa per i buongustai sono i ristoranti di San Sebastian, alcuni dei quali rientrano nella selezione dei migliori 50 al mondo, secondo la prestigiosa guida Michelin. l’Akelarre, l’ Arzak, il Martin Berasategue e il Mugaritz sono alcuni dei ristoranti che vi suggeriamo di provare per gustare il meglio della cucina basca. Naturalmente sappiate che vi costerà un po’!

Ristorante Arzak
Ristorante Arzak

4. Un bagno a La Concha

La Concha è una delle miglior spiagge urbane al mondo ed uno dei luoghi simbolo di San Sebastian. Situata nell’omonima baia, nel cuore della città, La Concha è ideale per un bagno estivo, ma è un luogo estremamente piacevole anche d’inverno, grazie al suo meraviglioso lungomare, caratterizzato dalle ringhiere d’inizio del Novecento. A ciò si aggiunge la spettacolare isola di Santa Clara, poco distante dalla spiaggia e raggiungibile in barca o persino a nuoto. L’isola ospita un faro, una caffetteria, bar, terrazze ed una piccola spiaggia di 30 metri.

La Concha
La Concha

5. Surfare a La Zurriola

La spiaggia de La Zurriola è più giovanile de La Concha ed essendo il suo golfo molto più aperto, presenta correnti ed onde che ne fanno un luogo molto amato dai surfisti. In spiaggia troverete offerte per corsi di surf con la possibilità di affittare la tavola e le tuta in neoprene.

Zurriola
Zurriola

6. Prendere la funicolare sul Monte Igueldo

La funicolare risale al 1912, ma è perfettamente funzionante ed efficiente. In cima alla montagna si trovano un parco divertimenti, una torre del XVIII° secolo, un faro, ma soprattuto la migliore vista panoramica sulla città. Per informazioni su orari e tariffe della funicolare consultate il sito del Monte Igueldo.

Funicolare sul Monte Igueldo
Funicolare sul Monte Igueldo

7. Visitare l’acquario

L’acquario di San Sebastian è uno delle maggiori attrazioni dei Paesi Baschi. Ospitato in un edificio del 1928, l’acquario ospita le più importanti specie marine del Mar Cantabrico che i visitatori possono ammirare dallo spettacolare tunnel di vetro circolare situato all’interno dell’acquario.

Acquario di San Sebastian
Acquario di San Sebastian

8. Ammirare El Peine del Viento

Il “Pettine del Vento” è un complesso scultoreo composto da 3 opere in acciaio di 10 tonnellate ciascuna, incastonate su una roccia situata ad una delle due estremità della baia de La Concha. Le sculture, completate nel 1976, sono l’opera più famosa dell’artista Eduardo Chillida.

El Peine del Viento
El Peine del Viento

9. I festival di San Sebastian

La città basca è famosa per il suo Festival Internazionale del Cinema, uno dei più prestigiosi ed importanti in Europa. Nato nel 1953, la rassegna si svolge ogni anno, a fine settembre. Un’altra rassegna cinematografica molto interessante è la Settimana del Cinema Fantastico e Horror che ha luogo nella città basca alla fine di ottobre. Se siete appassionati di jazz non potete perdervi il locale Festival di Jazz, chiamato anche Jazzaldia, nel mese di luglio, e la Quincena Musicale, festival di musica classica che si tiene nel mese di agosto.

10. La Semana Grande

Se avete in programma di visitare San Sebastian la prossima estate, un appuntamento da non mancare è quello con la Grande Settimana di San Sebastian ( Aste Nagusia in basco), che si svolge annualmente durante la settimana di Ferragosto. Per l’occasione la città si veste a festa e propone numerosi eventi e concerti. Il momento clou della settimana è il Concorso Internazionale di Fuochi d’Artificio, uno dei più importanti al mondo nel suo genere.

Avete in programma di volare a San Sebastian? Create un Avviso Prezzi per acchiappare l’offerta migliore!

 

Foto: Innovacionweb.com, edans, Dirty S, dalbera, Kent Wang, sanfamedia.com, Giàm, mahatsorri, Juanedc / Flickr, Aquarium San Sebastián

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


3 responses to “Paesi Baschi: 10 cose da fare e vedere a San Sebastian

  1. Wow!!!
    Bellissimo sito, ho già convinto mia nonna a portarmi a San Sebastian a gennaio!!!
    Deve essere troppo bello!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te