Un’antichissima civiltà, grandi bellezze artistiche e naturali, ed una giovane generazione che guarda al futuro, cercando di aprirsi al mondo: ecco cosa fare e vedere in un viaggio di due settimane nella magica Persia.
Sognavate da tempo di visitare l’Iran, l’antichissima Persia ricca di civiltà, monumenti, ma anche una giovane nazione in fermento? Questa guida essenziale del Magazine del Viaggiatore fa proprio al caso vostro!
Avvertenze: le condizioni generali di sicurezza sono abbastanze buone e i turisti italiani sono ben visti dalla popolazione locale, tuttavia la Farnesina sconsiglia di recarsi nelle zone al confine con Paesi instabili e in guerra, come il vicino Iraq o l’Afghanistan. E’ inoltre importante mantenere un comportamento rispettoso delle usanze islamiche ( abbigliamento, fotografie ecc.). Per ogni ulteriore approfondimento si rimanda alla pagina dedicata all’Iran del sito Viaggiare Sicuri del Minstero degli Esteri italiano.
Documenti: per visitare l’Iran è necessario un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e il visto d’ingresso la cui durata è di 15 giorni.
Come arrivare: le principali compagnie aerre che pronpogono voli diretti per Teheran da Roma, Milano, Bologna e Verona sono Turkish Arilines e la greca Aegean Airlines.

Teheran, la capitale
Abitata fina dal Neolotico, Teheran, con più di 8 milioni di abitanti, è la più grande città del Paese e il suo maggior centro politico,economico e culturale. Il nostro consiglio è di spendere almeno un paio di giorni per visitare questa capitale ricca di fascino e di contrasti.

Tra i luoghi d’interesse imperdibili segnaliamo il Grande Bazar, il complesso di maestosi edifici del Palazzo Golestan, l’Edificio del Sole, la galleria d’arte Negar Khane, il Museo Nazionale Archeologico che custodisce i tesori della civiltà persiana. Tra una visita e l’altra, concedetevi una pausa in uno dei numerosi cafè sorti negli ultmi anni in città e dove i giovani iraniani della capitale amano incontrarsi.

Shiraz, la città dei poeti
Situata nel sud del Paese, Shiraz è stata capitale della Persia nel XIX° secolo ed è conosciuta per le sue importanti e bellissime moschee sciite, come Aramgah-e Shah-e con le sue cupole azzurre e Masjed-e Nasir-al-Molk, ma anche per il mausoleo dedicato ad Hafez, padre della poesia persiana e precursore dei moderni poeti maledetti.

La mitica Persepolis
Ad una cinquantina di chilometri da Shiraz si trova uno dei più importanti siti archeologici di tutto il Medio Oriente: le rovine della mitica Persepolis, fondata da Dario nel 529 a.C. e mai completata a causa dell’invasione dell’Impero Archemide da parte di Alessandro Magno. Un luogo suggestivo dal fascino unico.

Ispahan
Altra destinazione da non perdere, Ispahan ospita le meravigliose Moschea dello Scià e Moschea del Venerdì, oltre a vantare gioielli come il Palazzo Ali Qapu, la Piazza Metà del Mondo ( Meydān Naqsh-e Jahān ), una delle più grandi piazze al mondo, ed un affascinante quartiere armeno impreziosito dalla Cattedrale di Vank.

Le Case di Kashan
A metà tra Ispahan e la capitale si trova la città di Kashan, importante destinazione turistica, conosciuta per le sue case storiche. Vale la pena spendere una giornata per passeggiare e visitare queste antiche dimore mercantili ristrutturate e meta di visitatori da tutto il Paese.

La regione del Mar Caspio
La costa iraniana del Mar Caspio è lunga 600 km ed è caratterizzata da incantevoli villaggi e dalla meravigliosa ospitalità della sua gente. Spiagge di sabbia fine, boschi, fiumi e altre bellezze naturali , come la grande laguna di Bandar-Anzal, la rendono una tappa molto amata dai turisti in tour in Iran. Da non perdere una visita in funivia tra le piantagioni del tè della zona.

Il monte Damavand
Questo vulcano dormiente dalla cime innevate è alto oltre 4000 metri ed è la vetta più alta dell’Iran. Damavand è certamente una delle maggiori attrazioni naturlistiche del Paese, meta imperdibile per gli appassioni del trekking, ma anche per coloro che vogliono rilassarsi nelle numerose sorgenti termali situate ai piedi della montagna.
