Sono state scelte le due capitali europee della cultura per l’anno ormai iniziato: Guimarães e Maribor! Faccia un passo avanti chi le conosce o ci è già stato. Certo, si tratta di città piccole, magari sconosciute, ma la popolarità non tarderà ad arrivare. Lontane dai principali circuiti turistici, eccoti servita l’occasione giusta per scoprire il lato autentico dell’Europa!
Guimarães – “Aqui Nasceu Portugal”
Il Portogallo è nato qui. Pochi i luoghi portoghesi di pari importanza storica, una città che conta poco più di 150.000 abitanti, eppure di primaria importanza nella storia del paese. Il Regno di Portogallo è stato proclamato qui, nel 1095, di cui Guimarães ne fu capitale fino al 1260.
Il cuore medievale della città è ancora oggi inalterato e visitabile, un gioiello di rara bellezza proclamato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il Castello di Guimarães (Castelo de Guimarães) è senza dubbio la principale attrazione cittadina per tutti i “turisti culturali”, che giungeranno qui nel 2012. Previsioni dicono che saranno un milione e mezzo i curiosi che visiteranno la città durante i prossimi mesi, attratti da un programma culturale di rilievo. Secondo il New York Times, infine, Guimarães figura tra le più belle destinazioni da raggiungere nel 2012.
L’anno in cifre:
- 111 milioni di Euro
- 1.5 milioni di visitatori
- 500 eventi culturali
- 1000 artisti internazionali, 500 nazionali
- 100 ambasciatori
- 200 laboratori
- 750 volontari
Tra le migliaia di artisti attesi lungo i prossimi 12 mesi (dai un’occhiata al programma ufficiale) non mancano i volti noti, come il regista portoghese Manoel de Oliveira ed il Premio Nobel Mario Vargas Llosa
Offerte voli PortoMaribor, l’altra capitale della Slovenia
Avrai sicuramente sentito parlare di Lubiana: ecco, Maribor è la sorella minore. E proprio come due sorelle, vivono una rivalità accesa e costruttiva. Maribor è la più piccola, eppure è la più giovane e vibrante delle due. In ogni periodo dell’anno, i bar del centro sono il luogo giusto per concedersi un assaggio della scena musicale cittadina: i tanti musicisti si esibiscono dal vivo praticamente ogni notte.
Un viaggio che richiede un budget ridotto non è necessariamente sinonimo di un’esperienza poco interessante: a Maribor si preparano a mettere su un bello spettacolo per un anno memorabile. In cima all’infinita lista di iniziative che si susseguiranno, citiamo il Festival di Marzo, Guerra e Pace di Tomaž Pandur, la Black Mask Opera ed una prestigiosa esposizione artistica, direttamente dal Tate Gallery di Londra. Parte dei fondi stanziati sono stati investiti per ristrutturare vecchi siti industriali, adibendoli a centri culturali alternativi.
Offerte voli MariborQuale città ti attrae di più?