Attimi di terrore nei cieli italiani durante la serata di ieri. Un volo Palermo-Bologna operato dal vettore irlandese, una spia che si accende, il fumo dal motore. Sembra l’inizio della fine, ma tutto è andato per il meglio: passeggeri atterrati sani e salvi nel secondo scalo romano.
Erano in 145 e per qualche attimo sono rimasti tutti in apnea, riuniti in un silenzio surreale. Una spia d’emergenza che si accende a segnalare l’anomalia, la decisione tempestiva del comandante di virare sullo scalo romano, le facce incredule e pallide dei passeggeri a bordo. Il finale? Lieto, per fortuna.
Il fatto
Un guasto al motore, dunque.
Il volo FR4342 Palermo Bologna è stato dirottato a Roma Ciampino a scopo precauzionale dopo che una piccola quantità di fumo è fuoriuscita da un faretto di lettura.
Questo è quanto riportato in un comunicato ufficiale rilasciato dal direttore comunicazione della compagnia irlandese, Stephen McNamara. Il problema, pare di natura elettrica, sarebbe stato causa di un corto circuito, che avrebbe a sua volta causato lo sprigionamento di fumo, in parte poi propagatosi anche in cabina di pilotaggio, dove in quel momento si trovavano 3 membri dell’equipaggio, tra cui il comandante del velivolo.
Il lieto fine
Tutto è bene quel che finisce bene: Ryanair ha messo a disposizione un altro volo per Bologna, che dovrebbe partire in serata. Senza sorprese, si spera.
Piaciuto l’articolo? Potrebbe inoltre interessarti:
- Ryanair cambia le regole del bagaglio da stiva
- Ryanair supera Alitalia
- Ryanair: un video spiega agli studenti belgi come fare la valigia
Hai già volato a bordo di un volo Ryanair? Consiglieresti la compagnia irlandese?