L’anno appena iniziato si annuncia con non pochi disagi per i viaggiatori in Italia, a causa degli scioperi che coinvolgeranno il settore dei trasporti nei mesi di gennaio e febbraio. Ecco il calendario con gli ultimi aggiornamenti.Come da tradizione, con l’inizio del nuovo anno e la fine delle festività natalizie, il Bel Paese è investito da numerosi scioperi e vertenze sindacali. In particolare, i lavoratori del trasporto pubblico, aereo e navale hanno già annunciato una serie di agitazioni, che cominceranno la prossima settimana e proseguiranno fino al mese di febbraio.
Giovedì 9 gennaio 2014
Il personale aeroportuale Sea e Sea Handling degli scali milanesi di Malpensa e Linate incrocerà le braccia dalle ore 12 alle ore 16. Lo stesso giorno sciopererà, solo in Sicilia, il personale della Società di Navigazione Compagnia delle Isole.

Sabato 18 gennaio 2014
La protesta coinvolegerà di nuovo i dipendenti Sea e Sea Handling, a cui si aggiungerà il personale di volo di easyJet. Anche in questo caso entrambe le agitazioni avranno luogo tra le ore 12 e le ore 16.

Venerdì 24 gennaio
Ad incrociare le braccia, con modalità e orari diversi che varieranno da città a città, saranno i lavoratori del trasporto pubblico locale di tutta Italia.
Mercoledì 29 gennaio
E’ la volta del personale di volo e di terra del gruppo Meridiana, in agitazione dalla mezzanotte alle ore 23.59.

Venerdì 21 febbraio
E’ stato spostato per questa data lo sciopero inizialmente indetto per il 9 gennaio dai controllori di volo dell’Enav, l’ente pubblico italiano preposto al controllo del traffico aereo.

Avevate già programmato dei viaggi o degli spostamenti in concomitanza con questi scioperi?