Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Oggi sono stati effettuati i sorteggi delle semifinali di Champions: la Juventus, dopo il trionfo contro il Barcellona di Messi, sfiderà il temibile Monaco: ecco allora le possibili soluzioni di viaggio per i tifosi bianconeri che vogliono raggiungere il Principato monegasco, per assistere al match di andata.

L’urna di Nyon ha decretato qualche ora fa gli accoppiamenti delle semifinali dell’edizione 2017 della Champions League: da un parte il derby di Madrid fra Real e Atletico (andata il 2 maggio, ritorno il 10 maggio), dall’altra la sfida fra i campioni d’Italia e i francesi della squadra Principato di Monaco (andata a Monaco 3 maggio, ritorno a Torino il 9 maggio).

Stade Louis II di Monaco
Stade Louis II di Monaco

Se per quando riguarda i biglietti, il portale di riferimento è il sito ufficiale della squadra bianconera, queste sono tutte le possibili soluzioni di trasporto per raggiungere il Principato per la prima sfida di andata del 3 maggio:

Raggiungere Monaco in auto

Viaggiare in auto per raggiungere il Principato è una soluzione fattibile per i tifosi bianconeri che provengono da Torino o dall’Italia nord-occidentale. Partendo dal capoluogo piementose sono due i principali percorsi automobilistici:
– il primo impiega circa 3 ore mezzo per percorrere, via Cuneo, 208 km.
primo– il secondo itinerario è invece leggermente più lungo (266 km), ma con un risparmio di tempo di circa mezz’ora, passando per Savona.
secondo

Raggiungere Monaco in treno

Il treno può essere un’altra buona soluzione per i tifosi di Torino e del Nord Italia: Trenitalia e le compagnia itlaoa-francese Thello propongono infatti un’alta frequenza di treni (Frecciarosa, Intercity, Intercity Notte, regionali veloci ecc.), che permettono di raggiungere Montecarlo il giorno stesso della partita e di ripartire per l’Italia già l’indomani mattina.

Stazione del Principato di Monaco
Stazione del Principato di Monaco

Raggiungere Monaco in aereo

Sia l’auto che il treno rappresentano delle opzioni di trasporto valide soltanto per coloro che partono dall’Italia settentrionali e devono coprire distanze non troppo proibitive. Tuttavia, se la Vecchia Signora è chiamata anche la “fidanzata d’Italia” ed è considerata un club “nazionale”, è perchè è tifata in tutta la Penisola con una grande comunità di tifosi anche nel Sud e nelle isole. Per i supporter bianconeri della regioni meridionali l’unica soluzione fattibile in termini di velocità, comodità ed economicità è senza dubbio il trasport aereo.

L’aeroporto più vicino al Principato è lo scalo Nizza Costa Azzurra, distante circa 32 km da Montecarlo. Dall’aeroporto nizzardo è possibile raggiungere in pochi minuti l’eliporto di Monaco, grazie al servizio fornito da due compagnie locali di elicotteri.

Aeroporto Nizza Costa Azzurra
Aeroporto Nizza Costa Azzurra

I voli per Nizza dall’Italia sono garantiti da EasyJet, Alitalia, Vueling, che effettuano collegamenti diretti verso la città francese da Roma / Fiumicino e voli con scalo dalle principali città meridionali. Altre compagnie che operano rotte con scalo dal Sud Italia verso la città della Costa Azzurra sono Iberia e Turkish Airlines.

Foto: V&A DudushGoogle Maps, Konstantin von WedelstaedtDarioSpagnolo / Wikimedia Flickr cc.


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te