Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Kitesurfing, Hydrospeed, Canyoning, Rafting, Base Jump e Free Climbing. No, non sono i nomi dei nuovi Pokémon, sono solo alcuni degli sport estremi che ogni anno attirano un gran numero di persone che vi si cimentano per passione o per semplice curiosità. Attaccati ad una fune elastica, con tanto di pagaia o intenti a risalire le pareti scoscese degli altipiani più aspri, uno dei principali problemi che accomuna chi si avvicenda per la prima volta tra immani pericoli e forti emozioni è sempre lo stesso: dove praticare questi sport? Ecco, dunque, una piccola guida alla scoperta degli sport di nuova generazione e delle migliori località in cui praticarli!

  • Kitesurfing, tra cielo e mare.

    Kitesurfing: è lo sport del nuovo millennio. Risale infatti agli inizi del 2000 e consente agli atleti difondere un’esperienza a metà tra cielo e acqua: con la tavola agganciata ai piedi ed un grande aquilone ben saldo all’imbracatura, vi ritroverete a planare a filo d’acqua come schegge impazzite! Le migliori località per cimentarvi in questo sport? Genova, Lecce, Brenzone (Lago di Garda) e Ravenna, dove troverete alcune delle scuole di Kitesurf più prestigiose d’Italia.

  • Hydrospeed: nato in Francia, per praticare questo sport estremo avrete bisogno di un giubbotto salvagente, un casco da kayak ed una sorta di slitta acquatica. Vi ritroverete a riscendere lungo le rapide dei fiumi e ad effettuare spettacolari salti. Attenzione però: data l’impossibilità di prevedere eventuali rischi non preventivabili, si consiglia di rivolgersi ad associazioni competenti. Recatevi nella Val di Sole, in Trentino, se volete praticare questo sport: il torrente Noce si presta perfettamente al vostro scopo!
  • Canyoning: avete mai immaginato uno sport in cui discendere a piedi le strette gole dei corsi d’acqua? Ebbene, è ciò che vi aspetta se siete tentati dal provare questo simpatico sport. I maggiori rischi? Le piene improvvise e la possibilità di ipotermia. Dotatevi di muta e calzature apposite, rivolgetevi ad un ente specifico e buona discesa! Dove? Il Friuli Venezia Giulia è una delle regioni che meglio si presta a questo sport, con tracciati di tutte le difficoltà: si parte dal Rio Frondizzon a Tolmezzo (Carnia) accessibile a tutti, fino al Torrente Vinadia a Villa Santina (Carnia), la cui lunghezza e difficoltà del percorso fa sì che solo i veterani di questo sport vi si possano cimentare.
  • Addomestica il RAFT a colpi di pagaia!

    Rafting: cosa ne dite di discendere le rapide dei fiumi in compagnia dei vostri amici a bordo di unRAFT? Questa speciale imbarcazione di gomma può trasportare fino a 12 persone: armatevi di pagaia, c’è da sudare! Chi a provato questo sport ne è rimasto affascinato: regala emozioni forti. Il luogo migliore in assoluto per praticarlo è il fiume cileno Bio Bio, mentre se siete alla ricerca di una destinazione nostrana, recatevi a Laino Borgo, in provincia di Cosenza, dove sorgono alcuni dei migliori Club italiani.

  • Base Jump: adrenalina allo stato puro. Si sale su di una qualsiasi cima (che sia un grattacielo, una montagna o un ponte non fa alcuna differenza) e ci si lancia giù. A disposizione avrai un solo paracadute, nessun dispositivo di emergenza. La sua pericolosità ne fa uno sport vietato in un gran numero di nazioni. Corsi veri e propri non ne esistono, se non negli Stati Uniti ed in Norvegia…come dire: meglio guardarlo in tv!
  • Alla ricerca dell'appiglio giusto!

    Free Climbing: le pareti rocciose vi affascinano? Questo è lo sport che fa per voi: armatevi di forza ecoraggio e tentate una risalita lungo le difformi pareti di montagne e dirupi. La sicurezza dello sport è garantita dal cavo al quale resterete attaccati per tutto il tempo, senza però nulla togliere alla soddisfazione di salire fino alla cima senza aiuti esterni, facendo leva sulle proprie forze. Da un po’ di tempo è possibile praticarlo anche al coperto, evitando così che un clima ostile si opponga alla possibilità di praticare questo sport. Dove praticarlo? Lo sport è abbastanza diffuso e troverete tutte le informazioni che desiderate sul sito dell’organizzazione.

Hai mai praticato uno sport estremo? Condividi le tue esperienze commentando quest’articolo!


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te