In un anno così importante per il Regno Unito, come questo 2012, continua il nostro viaggio alla scoperta delle destinazioni di viaggio da non perdere. Il Blog del Viaggiatore fa oggi visita a Bath, una meta che nel tempo ha ospitato William Wordsworth, fondatore del Romanticismo e Luigi XVIII, re di Francia: curioso?
Dopo Oxford, Bath è la nostra prossima fermata di questo viaggio alla scoperta del patrimonio britannico. Il modo più semplice (ed economico) per giungervi, sta nella ricerca di un volo per Londra: da qui, noleggiando una vettura, vi si giunge in un’ora e mezza circa, attraverso l’autostrada M4/M5. In alternativa puoi cercare un volo per Bristol e spostarti in auto o in treno: da qui, la bella Bath dista appena 32 km.
La gente giunge qui da ormai 2000 anni, attratti dalle proprietà benefiche delle sue acque e dallo splendore del suo centro, cresciuto rapidamente nei secoli a venire. le Terme Romane e la grande Pump Room sono tappe essenziali del nostro prossimo viaggio, così come l’Abbazia eretta nel XV° secolo e l’elegante Royal Crescent.
La Bath di Jane Austen
La famosa scrittrice britannica, nota penna della narrativa pre-romantica, ha vissuto alcuni anni della sua vita proprio qui: a Bath ha inoltre scritto I Watson, rimasto però incompleto. Il Jane Austen Centre è una delle tappe fondamentali del tuo prossimo viaggio: qui hai la possibilità di vivere la Bath così come appariva ai tempi della celebre scrittrice: una buona tazza di tè presso una delle Jane Austen Regency Tea Room è un’esperienza essenziale.
Le Assembly Room erano luoghi in cui si raccoglievano i circoli sociali: basti pensare che la stessa Jane adorava giungere qui per ballare, giocare a carte, ascoltare musica e chiacchierare, ovviamente con una buona tazza di tè a portata di mano. Ad oggi, queste stanze ospitano il famoso Fashion Museum, che fa bella mostra di abiti indossati a quell’epoca.
La vita nella Bath del XVIII° secolo era all’insegna dello sfarzo: basta dare un’occhiata alla Number 1 Royal Crescent, per rendersene conto. Gli aristocratici di Londra facevano di Bath una meta esclusiva, il luogo ideale in cui trovare un po’ di pace e rimettersi in sesto, grazie alle proprietà terapeutiche delle sue acque. Se sei alla ricerca del posto giusto in cui rigenerarti, dirigiti alla Pump Room o alle Spa Visitor Centre.
Vuoi vivere un’esperienza sulle orme della celebre scrittrice? Assicurati di aggiungere ai luoghi da vedere il Pulteney Bridge, la Great Pulteney Street e i Sydney Gardens, ideali per un pic-nic pomeridiano.
Il periodo migliore per giungervi
Se sei alla ricerca di un viaggio all’insegna del relax, il periodo estivo è probabilmente quello più indicato, con un clima gradevole e meno gente di quanto si possa pensare. Se invece vuoi coniugare relax e cultura, puoi far visita a Bath nella seconda metà di settembre, quando va di scena il Jane Austen Festival: quest’anno si terrà dal 16 al 24.
Visiterai il Regno Unito quest’anno?