Il Regno Unito è attualmente in festa, tra le Olimpiadi di Londra ed il Giubileo di Diamante della Regina, che si celebrerà il prossimo giugno. L’attenzione mediatica si sposta inevitabilmente al di là della Manica: tempo dunque di dare un’occhiata al patrimonio artistico-culturale britannico!
Vuoi scoprire i tesori britannici? Le città che spesso e volentieri appaiono nei tour consigliati dalle guide sono 6, si trovano in ogni angolo del paese e vantano migliaia di anni di storia. Obiettivo comune di queste perle britanniche è dimostrare ai visitatori che il Regno Unito non è solo Londra: Bath, Carlisle, Chester, Oxford, Stratford e York tutto ciò che non puoi perderti durante il tuo prossimo viaggio alla scoperta del paese attualmente al centro dell’attenzione.
Il patrimonio di Oxford
Oxford, città universitaria per eccellenza. Il cuore storico cittadino è costellato di università, biblioteche, cappelle, tutto sorprendentemente eretto in pietra gialla. Uno degli edifici di rilievo è la Bodleian Library, luogo di ricerca dell’Università di Oxford sin dal 1427. Possiede al suo interno oltre 7 milioni di copie e manoscritti originali, disposti su circa 205 chilometri di scaffali… I fan di Harry Potter non possono perdersi una visita alla Divinity School, probabilmente meglio conosciuta come “sanatorio” di Hogwarts.
Un’università così antica implica l’esistenza di numerosi quanto stravaganti musei, che ospitano oggetti storici ed altri artefatti passati tra le mani di studenti ed accademici. Un esempio? Il Museo Ashmolean, fondato nel 1683 e che oggi fa bella mostra di numerosi pezzi dal valore storico-artistico: si tratta del museo pubblico più antico al mondo. Tra gli altri, si distinguono il Bate Collection of Musical ed il Pitt Rivers Museum Instruments.
Da dove si gode della miglior vista su Oxford?
- Carfax Tower
- Saxon Tower di San Michele alla Porta Nord (North Gate)
- Chiesa universitaria della Vergine Maria
- Sheldonian Theatre
Oxford in 5 punti
1 – Univertisà di Oxford
Se non hai troppo tempo a disposizione, questa dev’essere la tua priorità assoluta, al pari del centro cittadino. Il modo migliore per scoprirla è senza dubbio a piedi: si organizzano visite guidate giornaliere verso l’università, che partono dall’ufficio turistico dalle 11 alle 14.
2 – Fiume Isis
Se il bel tempo è dalla tua, non c’è posto migliore in tutta la città per stendere un coperta e concedersi un pic-nic nella natura. Puoi inoltre noleggiare una canoa e navigare le acque del fiume, lungo il Canale di Oxford, per un’attività fuori dall’ordinario.
3 – Museo di Oxford
Stai cercando un riassunto completo sulla storia della città? Il posto giusto è il Museo di Oxford: qui troverai ogni tipo d’informazione sullo sviluppo socio-economico-culturale di quest’area, sin dai tempo preistorici.
4 – Giardino Botanico dell’Università di Oxford
Ci troviamo di fronte al giardino botanico più antico del Regno Unito: un trionfo di colori, uno spettacolo della natura da ammirare in tutta la sua bellezza al risveglio della primavera. 7000 le specie contenute al suo interno, per una struttura che si sviluppa lungo il fiume Cherwell.
5 – Biblioteca Blackwell
Il luogo preferito dai topi di biblioteca, il luogo ideale per acquistare un libro o semplicemente lasciarsi catturare dalla magnificenza degli interni. Si trova nell’immensa Sala Norrington, sulla Broad Street e vanta 3 chilometri di scaffali, con i libri che, l’uno sull’altro, rasentano il tetto.
Giungervi dalla capitale inglese è semplice e comodo: basta noleggiare un’auto e dirigersi sulla M40. Poco più di un’ora e si giunge in città, traffico permettendo.
Il tuo viaggio ad Oxford ha inizio su liligo.com!
Conti di visitare il paese britannico in questo 2012 ricco di eventi?
Oxford non solo città universitaria. Ma con tante cose da visitare!!