Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Per gli amanti della natura autunno non è soltanto la stagione più conveniente per viaggiare, ma anche il momento ideale per ammirare la bellezza e i colori unici che la natura regala in questo periodo dell’anno: ecco quali sono le migliori destinazioni autunnali secondo Il Magazine del Viaggiatore.

Penisola Gaspé ( Canada)

Il nostro viaggio nella natura autunnale non poteva non cominciare dal Paese che presenta come simbolo nazionale della sua bandiera la foglia d’acero, uno degli alberi simbolo dell’autunno con la sua caretteristica ed inconfondibile coloritura rosseggiante. Questi spettacolari alberi sono presenti nell’intero Paese, ma è soprattutto nella Penisola Gaspé, nello Stato del Québec, che creano un effetto cromatico stupefacente, in particolare in due dei parchi più belli di tutto il Canada: il Parc National de la Gaspésie e il Forillon National Park.

Forillon National Park
Forillon National Park

La Valle del Douro ( Portogallo)

Se vi trovate a Lisbona, noleggiate un’auto e recatevi nella splendida vallata del Douro, in territorio portoghese. La valle, attraversata dal terzo fiume più lungo della penisola iberica, è una rinomata regione vinicola, che in autunno regala paesaggi mozzafiato con i colori rosso, giallo e arancio dei suoi vigneti.

Valle del Douro
Valle del Douro

Baviera ( Germania)

Le foreste alpine del länder della Germania meridionale sono una destinazione imperdibile per gli amanti della natura. Il modo migliore per visitare la natura bavarese è percorrere la famosa Strada Romantica, che dalla regione vinicola della Franconia arriva fino alla città medievale di Rothenburg. Particolarmente affollato in estate, questo sentiero turistico si fa preferire in questo periodo dell’anno, durante il quale i colori dell’autunno si sposano con un’atmosfera di pace e relax assoluto.

Rothenburg
Rothenburg

Nara ( Giappone)

Il Giappone è famoso per la fioritura degli splendidi ciliegi in primavera. Se decidete invece di volare nel Paese del Sol Levante in autunno, la tappa da non perdere è l’antica città di Nara, a pochi chilometri di treno da Kyoto, dove sarete accolti da una natura incontaminata e particolarmente suggestiva in questo periodo dell’anno, e dove potrete imbattervi nei numerosissimi cervi che si aggirano per i parchi cittadini.

Nara
Nara

Foresta di Dean (UK)

Ex-riserva di caccia dei reali britannici, la Foresta di Dean è oggi uno dei più bei parchi naturali del Regno Unito, che si fa apprezzare soprattutto in questa stagione, quando avena, faggi e castagni creano un mix sublime di fogliame giallo e dorato.

Foresta di Dean
Foresta di Dean

Dandenong Ranges ( Australia)

Se è vero che le immagini più popolari dell’Australia ritraggono spiagge e surfisti, l’immenso Paese dell’Oceania presenta una natura incantenvole anche in autunno, che a queste latitudini prende avvio nel mese di marzo. Uno dei luoghi migliori in questo caso sono le Dandenong Ranges, una catena di montagne piuttosto basse ( non oltre i 633 metri), ad una trentina di chilometri da Melbourne, che ospita al suo interno una vasta foresta pluviale e l’omonimo parco.

Dandenong Ranges
Dandenong Ranges

White Mountains ( USA)

Lo Stato americano del New Hampshire è considerato uno dei belli degli Stati Uniti dal punto di vista paesaggistico. La regione delle White Mountains offre in questi mesi una vegetazione rigogliosa e coloratissima, certamente da ammirare insieme alle cascate Silver Cascade Falls, altra tappa imperdibile di un tour all’insegna della natura.

Silver Cascade Falls
Silver Cascade Falls

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te