Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   4 minuti di lettura

Attivi o spenti, situati in mezzo al mare o nel cuore delle città, ma comunque attrazioni naturali dal fascino indiscutibile: ecco i 10 vulcani più spettacolari d’Europa. 

Portatori di morte e distruzione, ma anche pratogonisti di incredibili spettacoli della natura, i vulcani da sempre hanno intimorito ed affascinato viaggiatori di ogni tempo. Anche oggi risultano attrazioni naturali dal fascino induscitibile e il Magazine del Viaggiatore vi presenta oggi i dieci migliori in giro per l’Europa e dintorni.

1. Etna ( Italia)

Volete ammirare il più grande vulcano attivo d’Europa? Allora volate nella Sicilia orientale ed approfittate della tante offerte di noleggio auto low cost presso l’aeroporto di Catania, per raggiungere le vicine pendici del maestoso Etna. Grazie alla sua continua attività lavica e ai suoi fertili terreni vulcanici l’Etna regala un paesaggio mozzafiato che da secoli attira viaggiatori, artisti, poeti e oggi sono migliaia i turisti che partecipano ai tour organizzati per salire sulle sue pendici.
etna

2. Stromboli ( Italia)

Rimaniamo in Sicilia per presentarvi lo Stromboli, l’isola vulcanica dell’arcipelago delle Eolie, tra le più attive e spettacolari al mondo. Quando l’attività vulcanica concede delle tregue, i turisti giungono in battello su questa isola, per visitare il vulcano e l’incantevole villaggio che sorge alle sue pendici.
stromboli 1

3. Eyjafjallajokull ( Islanda)

Non è un caso se l’Islanda è chiamata l’isola del ghiaccio e del fuoco: l’isola atlantica, vicina al Polo Artico, ospita infatti numerosi e esuggestivi vulcani, tra cui Eyjafjallajokull, il vulcano divenuto celebre nelle cronache degli utlmi anni per le recenti, grandi eruzioni che hanno provocato la chiusura dello spazio aereo europeo per diverse settimane.
Eyjafjallajokull 3

4. Vesuvio ( Italia)

Se il golfo di Napoli è considerato uno dei più belli al mondo, lo si deve anche a questo vulcano esplosivo, la cui ultima eruzione risale al 1944 e la più famosa e conosciuta della storia è sicuramente quella che seppellì Pompei ed Ercolano, che oggi rappresentano due dei siti archeologici più importanti al mondo.
Vesuvio

5. Teide ( Spagna)

Il terzo vulcano più grande del mondo si trova nelle isole Canarie. Dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità nel 2007, il vulcano Teide è ospitato nell’omonimo Parco Nazionale, il più visitato di tutta la Spagna.
Teide

6. Thera ( Grecia)

Il vulcano di Santorini è considerato il responsabile della distruzione della civiltà minoica di Creta nel 1650 a.C., quando fu protagonista di una delle più grandi eruzioni della storia. Fu questa eruzione apocalittica a creare l’attuale fisionomia dell’arcipelago greco, che oggi presenta due isole vulcaniche, Palea Kameni e Nea Kameni, tra le principali attrazioni turistiche della località greca.
Nea Kamena

7. Arthur’s Seat ( UK)

Una tappa irrinunciabile per coloro che hanno deciso di volare a Edimburgo per visitare l’incantevole capitale della Scozia. Arthur’s Seat fa parte del gruppo di colline Holyroodd Park che sorge ad Edimburgo e ne costituisce la punta massima. Si tratta di un vulcano spento – come quello su cui sorge il celebre Castello di Edimburgo – che regala una meravigliosa vista panoramica della città.
Arthur’s Seat

8. Nisyros ( Grecia)

Altra isola vulcanica, ma questa volta nel Mar Egeo e più precisamente nell’arcipelago greco del Dodecanneso. Nisiro si è formata a cause delle esplosioni ed eruzioni avvenute negli ultmi 150.000 anni e nell’isola sono osservabili vari crateri che risolgono ad oltre 40.000 anni fa.
Nisyros

9. Pico ( Portogallo)

Questo vulcano si trova nelle Azzorre portoghesi, in pieno Oceano Atlantico. L’ascensione alla vetta richiede quattro ore, ma regala un panorama mozzafiato sull’arcipelago. Inoltre, nella parte più bassa del pendio si trova il paesaggio della cultura vinicola dell’isola di Pico, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
Pico

10. Ararat ( Turchia)

Il mitico monte dove, secondo la Bibbia, Noé approdò con la barca a seguito del diluvio universale, è anche la vetta più alta della Turchia. La cima sempre innevata e coperta da ghiacciai è uno spettacolo per gli occhi davvero unico.

Ararat 1


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


7 responses to “Top 10, i vulcani più spettacolari d’Europa

  1. Abete dimenticato i Chain Des Puys, i vulcani (una catena montuosa di oltre 80 vulcani quiescenti) più belli del mondo. Ricoperti di verde fin dentro la caldera, e visti da terra, una catena montuosa le cui cime hanno TUTTE la nota forma conica.

  2. Anzi ne ho visti 6, dimenticavo Edinburgo.
    L’Etna è molto bello, peró è enorme, non ti fanno avvicinare per davvero al cratere. Secondo me peró in elicottero deve essere uno spettacolo irrinunciabile. Lo stromboli invece lo puoi recepire davvero, lo devi scalare, lo vedi sbuffare, e il mio Vesuvio pure, anche se spento ti lascia percepire la potenza esplosa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te