Rio de Janeiro è una delle capitali turistiche del mondo: la sua lunga spiaggia di Ipanema ed i suoi dintorni spettacolari offrono al viaggiatore innumerevoli attrazioni fatte di sole e mare. Ma non è tutto: già, perché Rio è anche cultura, arte e gastronomia. Ed oggi lo proveremo!
Panoramica di Rio
Rio de Janeiro vanta una delle spiagge più lunghe al mondo, una distesa di sabbia dorata, che ripercorre l’Atlantico per la bellezza di 4 chilometri, costeggiando per buona parte la metropoli brasiliana. Gli amanti del pallone sapranno che Rio è inoltre una delle capitali del calcio: Flamengo, Fluminense, Botafogo e Vasco da Gama sono solo alcune delle rappresentative locali . Una città di sport, dunque, le cui spiagge vengono prese d’assalto dagli appassionati, che s’incontrano sulla sabbia, tracciano rettangoli e danno inizio alle competizioni.
Inoltre, Rio è uno dei principali centri economici, culturali e finanziari del paese e se ciò non dovesse bastare, si tratta della prima scelta dei turisti che decidono di visitare l’America Latina. Al giorno d’oggi, la città è al centro di un programma di ristrutturazione, che ne farà nei prossimi anni la prima città olimpica del Sud America e una delle sedi più importanti dei mondiali dicalcio. Tante, troppe le attrazioni in città e nei dintorni per sceglierne soltanto dieci: ecco dunque una cernita di tutto quello che proprio non puoi perderti.
Ipanema
È uno dei quartieri più lussuosi di tutto il paese, pieno di negozi e boutique alla moda. Il quartiere da il nome ad una delle spiagge più famose ed apprezzate del continente, e la zona N°6 è il settore esclusivo per la comunità omosessuale: a suo tempo fu dichiarata la strada più gay del mondo.
Sambodromo (Carnevale)
Fu inaugurato nel 1984 ed è la vera Mecca del Carnevale. Può ospitare al suo interno fino ad 85.000 spettatori: qui vi hanno sfilato e continuano a sfilare le più importanti scuole di Samba del mondo. Il Carnevale di Rio fa registrare ogni anno introiti per 17 milioni di Euro: davvero niente male. Sebbene la struttura viva il suo dinamismo durante il periodo carnevalesco è visitabile tutto l’anno.
Copacabana
Probabilmente ci troviamo di fronte al quartiere più famoso del Brasile. Lungo le sue strade bohemien si respira multiculturalismo, nei suoi teatri, caffè, negozi e bar si incontrano artisti e si creano nuovi movimenti: non a caso si tratta di una zona altamente turistica ed apprezzata dai viaggiatori. Copacabana è inoltre uno dei tre quartieri della città con la più alta densità di abitazione e le sue spiagge, come ad esempio Princesinha do Mar, sono prese d’assalto durante i mesi più caldi, brasiliani e stranieri a braccetto che praticano sport o si concedono qualche ora di relax.
Praia do Leblon
Estensione della spiaggia di Ipanema, attualmente ridotta, a causa delle alte maree. Verso la fine della spiaggia (verso Ovest) ti consigliamo di visitare il Mirante do Leblon, da cui si gode di una vista meravigliosa, includendo le spiagge del quartiere, Ipanema e Pedra do Arpoador. Il quartiere è comunemente considerato uno dei piò chic della città: qui puoi trovare numerosi negozi alla moda, ristoranti tipici ed internazionali, cinema multisala e bar con tanto di terrazza panoramica.
Pão de Açúcar
Una grande roccia situata alla foce della Baia di Guanabara. È alta ben 336 metri: da qui si gode di una vista mozzafiato su ogni quartiere cittadino. Per salire è possibile affidarsi alla funivia, che attraversa un percorso lungo 1400 metri, tra le colline Babilônia ed Urca. Sebbene il viaggio duri soltanto 5 minuti, l’esperienza è di quelle da non perdere, specie se la giornata è particolarmente nitida: il luogo giusto da cui scattare foto.
Parco Nazionale e Foresta di Tijuca
La più grande foresta urbana del mondo. Si trova nel cuore di Rio de Janeiro: è utilizzata come punto di riferimento per suddividere idealmente la città in Nord, Sud, Est ed Ovest. Nel parco è presente tutta la flora tipica di questa zona del paese. Non dimenticarti di visitare la Pedra da Gávea, un alto colle di ben 842 metri utilizzato a suo tempo per avvistare le navi nemiche. Il panorama di cui si gode è di quelli imperdibili.
Bonde de Santa Teresa
Il quartiere di Santa Teresa è uno dei più interessanti dal punto di vista culturale di tutta la città. Una delle attrazioni principali è il Bondinho, un tram elettrico molto simile a quello di Lisbona, che ripercorre l’intero quartiere coloniale, con partenze ogni 30 minuti ed un costo di appena €0,80. Hai fame? el Largo dos Guimarães trovi una notevole quantità di ristoranti che propongono piatti della gastronomia locale e numerosi bar con musica dal vivo.
Corcovado
Una montagna alta 710 metri, una delle icone di Rio de Janeiro: dalla cima puoi ammirare la città in tutta la sua bellezza. Qui inoltre si erge fiero il Cristo Redentore, simbolo di Rio: con le sue braccia sembra voler proteggere la città. La Corcovado Rack Railway mette a disposizione treni elettrici che raggiungono la vetta del monte, con una capacità massima di 360 passeggeri l’ora, in un tragitto che dura circa 20 minuti. Corse ogni mezz’ora, dalle 8:30 alle 18:30: il consiglio è di muoversi con anticipo, considerando che ci sarà sicuramente da attendere, date le lunghe code.
Maracaná
Per anni lo stadio più grande al mondo. L’accesso ad alcune parti dello stadio non è attualmente consentito a causa delle ristrutturazioni in corso, ragion per cui la sua capienza attuale è di 80.000 spettatori. Questo monumento del calcio ha ospitato a suo tempo la finale di Coppa del Mondo tra Brasile ed Uruguay, nel 1950 e detiene ancora oggi il record per numero di spettatori ufficiali presenti ad un incontro: 200.000. Il grande Pelè segnò proprio in questo stadio il suo gol numero 1000. Nel corso della sua storia, il Maracanà ha accolto numerose manifestazioni culturali e stelle del calibro di Madonna, Queen, Kiss, Frank Sinatra e tanti altri. Partendo da Copacabana, lo stadio è raggiungibile in meno di 40 minuti per mezzo del servizio metropolitano o con un autobus. La struttura è visitabile dalle 9 alle 17, salvo nei giorni in cui ci sono partite ufficiali, in cui le visite sono sospese durante le 4 ore precedenti.
Museo d’Arte Moderna di Rio de Janeiro
Conosciuto come MAM, è un punto di riferimento culturale di Rio e di tutto il Brasile. Qui puoi ammirare le opere degli artisti contemporanei del paese: dipinti, stampe, sculture e foto di artisti locali, affermati ed emergenti, il tutto per una mostra davvero interessante. Il Museo è situato nel Parque do Flamengo ed è facilmente raggiungibile con la metropolitana (fermata Cinelandia).
Diversi i collegamenti dall’Italia per Rio de Janeiro, autentica porta d’accesso al Brasile per tutti i turisti provenienti dall’Europa. Alitalia opera un volo diretto da Roma Fiumicino ed i prezzi sono davvero abbordabili: in alternativa ci sono le offerte di Iberia, Lufthansa, Air Europa e tante altre, che collegano la metropoli sudamericana alle principali piazze italiane, per mezzo di voli che prevedono uno scalo o più.
Il tuo prossimo viaggio a Rio de Janeiro ha inizio su liligo.com:
Sei mai stato a Rio? Quale attrazione ti ha colpito di più? Ne conosci altre che non sono nella lista? Commenta l’articolo, fai sentire la tua voce!