Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Migliore destinazione dell’anno secondo ECTT, il Paese dell’Africa orientale sta incentivando con successo un turismo sostenibile, grazie a numerosi siti dell’Unesco e ad una natura incontaminata.

La scorsa settimana l’European Tourism Academy, organizzato dal”European Council on Tourism and trade ( ECTT), ha eletto all’unanimità l’Etiopia migliore destinazione turstica al mondo del 2015; un riconoscimento che premia le bellezze naturali ed architettoniche del Paese e lo sforzo delle sua autorità per sviluppare un turismo responsabile, rispettoso dell’ambiente e della società locale.

Come arrivare in Etiopia

I collegamenti diretti o con scalo tra l’Italia e il Paese del Corno d’Africa sono garantiti da Klm, Ethiopian Airlines, Turkish Airways, Kenya Airways.

Come muoversi in Etiopia

Se decidete di noleggiare un’auto ad Adis Abeba per visitare il Paese, vi consigliamo una vettura con 4 ruote motrici. In questo caso la patente italiana sarà sostituita con una locale e restituita alla partenza dal Paese. Un mezzo alternativo è rappresentato dai treni: in Etiopia esiste una sola linea ferroviaria, lunga poco meno di 800 km che dalla capitale arriva fino alla confinante Gibuti. Infine il Paese africano offre anche la possibilità di volare in aereo grazie al numero elevato di scali interni.

Ethiopie

Cosa visitare in Etiopia

Tra i luoghi di più antico insidediamento dell’umanità, l’Etiopia è un Paese multietnico e multiconfessionale ( la chiesa cristiana locale è una delle più antiche al mondo), ricco di colori, con numerosi siti storici ed archeologici patrimonio dell’Unesco ed un incredibile patrimonio naturale. Ecco cosa non perdersi nel Paese africano:

– La chiesa Bet Giorgis e il Merkato ad Adis Abeba, la capitale etiope che Lonely Planet ha definito una città da visitare assolutamente.

Harar List, residenza imperiale del XVI° e XVII° secolo che ospita 82 moschee e 102 santuari.

– Le rovine di Aksum, città sacra d’Etiopia.

– La Bassa Valle del Awash, tra i pirmi luoghi abitati dall’umanità, come testimonia il ritrovamento di Lucy, il fossile umano più famoso al mondo.

– I laghi ed i paesaggi della Rift Valley.

– Il parco nazionale di Simien.

– Le chiese e le moschee di Harar.

– Le chiese rupestri di Lalibela, considerata la “Gerusalemme” del millenario cristianesimo ortodosso etiope con le sue 11 chiese del XIII° secolo in pietra scolpita.

Ed infine chiudiamo con una galleria fotografica che vi convincerà definitivamente a programmare le vostr prossime vacanze in questo meraviglioso Paese del Continente nero:

ethiopie4ethiopie6ethiopie7ethiopie3Bet Giorgisethiopie5ethiopie2ethiopie111Avete mai visitato il Corno d’Africa?

Foto: A. Davey, David Stanley, sarahTz, Rod Waddington, Irene2005, Ahron de Leeuw, Luigi Guarino / Wikimedia Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te