Prima volta a Parigi? Tante le cose da vedere: la Torre Eiffel, il Louvre, il Centre Pompidou, Notre Dame… e la seconda volta? Parigi è costellata di musei che, seppur interessanti, non godono sempre di una certa fama: qui di seguito ne trovi cinque pronti a lasciarti a bocca aperta.
Parigi è anche (o forse soprattutto) musei di nicchia, troppo spesso non menzionati sulle principali guide di viaggio e ragion per cui poco noti al grande pubblico. Turista curioso? Quest’articolo potrebbe interessarti: di seguito descriveremo cinque tappe fondamentali per il tuo prossimo soggiorno nella capitale francese. Dalle carte da gioco ai profumi pregiati, passando per un Dalì ed il meglio del vino d’oltralpe… insomma, la scelta è vasta: pronto a partire?
Musée du Fumeur
Il Museo del Fumatore… questo museo, sebbene piccolo, ospita un’enorme collezione di oggetti che farebbero la felicità di ogni fumatore, provenienti da ogni angolo del mondo: pipe della pace, pipe ad oppio cinesi, narghilè… non manca davvero nulla. Oggettistica, sì, ma non solo: non mancano fotografie e video interessanti sul mondo del fumo e sulla storia del consumo di tabacco.
Dove: Rue Pache n.7 (11 ° arr.)
Metro: Voltaire
Apertura: tutti i giorni tranne domenica e lunedì dalle 12:30 alle 19:00
Ingresso: €5
Espace Dalí
Ti ritrovi a trascorrere qualche ora a Montmartre e sei alla ricerca della classica ciliegina sulla torta in grado di completare un’esperienza autentica? Dirigiti all’Espace Dalí, la più grande collezione francese di sculture e dipinti dell’artista surrealista spagnolo. Le sue opere mettono in evidenza la forza del suo stile, trasportando il visitatore in un’altra dimensione. Da non trascurare, inoltre, l’architettura del museo, quasi una scultura surrealista a sé stante. Lasciati guidare dalla musica che ti accompagnerà da una stanza all’altra, consentendoti di apprezzare al massimo i frutti del lavoro dell’artista catalano.
Dove: Rue Poulbot n.11
Metro: Abbesses
Apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00
Ingresso: €10
Musée Français de la Carte à Jouer
Sorpreso di scoprire un museo dedicato interamente alle carte da gioco? Pensa: al mondo ne esistono soltanto sette. Qui sono raccolte più di 6500 carte, 980 stampe, disegni, poster e più di 1000 oggetti contenuti nella collezione del museo. L’edificio non è poi così difficile da trovare: si tratta dell’antico Château d’Issy dei Principi di Conti. Nel 1999 il museo ha vinto il prestigioso premio “Museo Europeo dell’Anno”.
Dove: Rue Auguste Gervais n.16, Issy-les-Moulineaux
Metro: Mairie d’Issy
Apertura: dal mercoledì alla domenica
Ingresso: €4,20 (gratuito la prima domenica del mese)
Fragonard Musée du Parfum
Questo museo particolarmente profumato è stato inaugurato nel 1980 e non può mancare nella tua tabella di marcia parigina, se sei un fan dell’eau de toilet. Parlavamo di marcia parigina? Il museo si trova all’interno di una classica abitazione Napoleone III risalente al 1860 e le sue stanze sono ancora oggi arredate con regale mobilia dell’epoca. Non solo profumi: bottiglie del tardo ‘800, alambicchi per la distillazione a vapore e tanto altro ancora. Una delle parti più interessanti è senza dubbio l’Orgue à parfums, uno scaffale dall’aspetto di organo corredato di boccette contenenti ingredienti per miscelare diverse fragranze.
Dove: Rue Scribe n.9
Metro: Opera
Apertura: dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 18:00, domenica dalle 9:00 alle 17:00
Ingresso: gratuito
Musée du Vin
Parigi senza un museo dedicato interamente al nettare di Bacco? Impossibile! Non lontano dalla Torre Eiffel e dal Trocadero si trova questo museo che non dovrebbe mancare tra le tappe fondamentali del prossimo viaggio a Parigi di ogni buongustaio. La collezione del museo ben rappresenta la varietà e la qualità dei vini francesi, più che una coltura, un’autentica cultura. L’ubicazione del museo è senza dubbio suggestiva: si districa all’interno di antiche cave risalenti al Medioevo.
Dove: Rue des Eaux, Charles Dickens Square (16th arr.), n.5
Metro: Passy
Apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, eccetto il lunedì
Ingresso: €11,90 (comprende un bicchiere di vino); €17 (3 bicchieri di vino); €27 (3 bicchieri di vino + un corso di degustazione professionale).
Il tuo prossimo viaggio a Parigi ha inizio su liligo.com!
Quali sono i tuoi musei parigini preferiti?